Venerdì, 31 Maggio 2024

Il Prefetto di Matera, dott.ssa Cristina Favilli, a seguito delle dimissioni di sette consiglieri comunali su dodici del Comune di Scanzano Jonico ha sospeso, in attesa di scioglimento, il Consiglio comunale di Scanzano Jonico, essendosi determinata l’ipotesi dissolutoria dell’organo elettivo prevista dallart.141, comma 1, lett. b) n.3 del Testo Unico sull’ordinamento degli Enti locali, approvato con decreto legislativo 18 agosto 2000, n.267.

Torna il commissario a Scanzano Jonico, dove con le dimissioni di 7 consiglieri comunali verrà sciolta l'assemblea municipale.

Sul dimensionamento scolastico i genitori dell'Istituto d'istruzione superiore secondaria “Pitagora" di Montalbano Jonico hanno scritto una lettera aperta alle Istituzioni sulla scelta scellerata di smembrare l’istituto.

Amministrazioni e cittadini manifestino civilmente nei territori il loro dissenso se vogliono evitare il deposito di scorie nucleari e salvare il futuro della Basilicata e della Puglia. Dal 13 dicembre e fino al 12 gennaio 2024, sia gli enti territoriali con le aree presenti nella carta pubblicata che quelli che non rientrano tra le aree già individuate, nonché il Ministero della difesa per le strutture militari interessate, possono presentare la propria autocandidatura per ospitare sul proprio territorio il deposito di scorie.

Scanzano J.co (MT), 13 novembre - La protesta di Scanzano contro il deposito nazionale di scorie nucleari era fondata su una causa veramente giusta. Le quindici giornate di civile e pacifica protesta non derivano da una presa di posizione degli abitanti di un piccolo paese della Basilicata, ma dalla consapevolezza che c’era qualcosa per cui valeva la pena lottare, forse non era ancora chiaro al popolo lucano, ma era qualcosa di forte e di questo l’intero Paese se n’è accorto nel giro di poche ore.

Post Gallery

Questione meridionale: un problema (ir)risolto? Se ne parlerà nell’auditorium del liceo di Pisticci

Sulla 106 jonica coinvolte 7 persone in un incidente stradale

Progetto/concorso PretenDiamo Legalità, premiati anche studenti di Pisticci e Marconia

Migliora l’accessibilità all’ospedale di Matera e all’ASM per ciechi ed ipovedenti

CNA Cinema e Audiovisivo Basilicata – Completato l’organigramma

Il Liceo Classico G.Fortunato si conferma scuola di eccellenza. Vince il concorso nazionale Agri–Cultura del FAI

Il litorale di Pisticci a misura di bambino: promosso dai pediatri con la bandiera Verde

Il governo dell’intelligenza artificiale. Rischi e responsabilità

Mister Lavecchia lascia il Pisticci. “Ho bisogno di nuovi stimoli, grazie a tutti di cuore”