Sabato, 01 Giugno 2024

In oltre 5600 farmacie che partecipano in ogni città, si donano uno o più medicinali da banco. Servono più di 1 milione di farmaci, per 427.000 persone in condizioni di povertà sanitaria di cui si prendono cura 2000 realtà assistenziali.  La Raccolta dura una settimana. È possibile grazie a 25.000 volontari e 19.000 farmacisti

E’ un’adesione corale, quella che si sta registrando in queste ore da parte dei Municipi lucani al “Tavolo permanente no scorie”, istituito ieri su iniziativa del Comune di Matera.

"Circa 70 mila famiglie lucane beneficeranno di un risparmio annuo di circa 140 euro, con un'incidenza media sul costo totale della bolletta dell'acqua che oscillerà tra il 30 e il 40 per cento": così l'amministratore unico di Acquedotto Lucano, Alfonso Andretta, che stamani, a Potenza, ha illustrato ai giornalisti le caratteristiche principali del "bonus acqua" per il 2024, deciso dalla Regione Basilicata.

Promosso da quattro importanti musei d’impresa del Sud Italia e patrocinato dall’associazione Museimpresa, l’evento è in programma il 23 gennaio al Ristorante al primo piano del Mercato di via Sammartini.

"La Val Basento così com'è non è affatto appetibile e nemmeno i bandi attivati in passato hanno portato a risultati tangibili.

Post Gallery

E’ uscito il primo album di Angelina Mango. "Vi porto nel mio mondo e non temo il mio passato"

In 4 mesi in Basilicata prelevati oltre 3000 cinghiali

Braccianti stagionali: la storia purtroppo si ripete

Truffa aggravata tramite WhatsApp: concluse le indagini preliminari

Apt Basilicata, i videogames per promuovere i territori

Il 6 giugno a Matera una speciale caccia al tesoro per festeggiare i 90 anni della biblioteca Stigliani

JFest 2024: Celebra la Terza Edizione del Festival dei Giovani della Basilicata

Questione meridionale: un problema (ir)risolto? Se ne parlerà nell’auditorium del liceo di Pisticci

Sulla 106 jonica coinvolte 7 persone in un incidente stradale