Sabato, 01 Giugno 2024

Una toccante cerimonia, con ricordi e tante emozioni. Nei giorni scorsi il Comune di Montalbano Ionico, ha tributato un particolare riconoscimento allo sfortunato Colonnello dell’Aeronautica Militare, Giuseppe Cipriano, originario di quella città, scomparso tragicamente il 7 marzo dello scorso anno durante una esercitazione aerea, nei cieli di Guidonia in provincia di Roma.  Una cerimonia significativa con la intitolazione del tratto stradale tra vico Pellizzi e Piazzetta Vitacca del centro ionico, in onore dell’Ufficiale Pilota nato nel 1975.

Il 66% dei lucani vive in una condizione di benessere sociale basso e medio basso. E’ il risultato del Rapporto BES 2023 diffuso dall’Istat che – sottolinea la Uil – conferma la crescita nella nostra regione di forme di squilibri sociali.

“Sono davvero contento del risultato che siamo riusciti a raggiungere, seppur lottando contro il pregiudizio del "troppo giovane" e soprattutto concorrendo in una lista civica senza alcun appoggio di partito, in un territorio nel quale si viaggiava controvento (ormai dalle nostre parti ci siamo così tanto affezionati alla desolazione che continuiamo a votare la causa stessa dei nostri mali).

Questo importante risultato però dimostra che uniti siamo una vera e propria grande forza.

Questo traguardo per me è un vero e proprio motivo di ORGOGLIO, siete stati fantastici ed è per tutti voi che mi avete trasmesso tutta la vostra stima e la vostra fiducia che continuerò a battermi. Non smetterò mai di ringraziarvi, così come sarò sempre grato ai tanti che nonostante non siano riusciti a tornare per votare mi hanno comunque mostrato tutto il loro sostegno anche a distanza.

Mi impegnerò da subito a portare le istanze del nostro territorio e la vostra voce al Presidente Bardi che ringrazio per la sua disponibilità, affinché il nostro territorio venga sempre più valorizzato e sostenuto nei suoi bisogni. Così come rimarrà il mio impegno a sostenere politiche innovative culturali e giovanili.

Inoltre voglio ringraziare tutti quelli che questa volta non hanno potuto votarmi per diverse ragioni, perché sono certo che un domani lo faranno.

Siamo solo all'inizio di questo viaggio e abbiamo ancora tante cose da dirci, da programmare e soprattutto da realizzare.

Infine voglio ringraziare immensamente i miei genitori, i miei fratelli, mia Nonna Grazia, Enza Claudia, ed i miei amici di sempre, che ancora una volta mi hanno dimostrato di esserci in ogni momento per me, come io ci sarò sempre per loro.

 GRAZIE DI CUORE A TUTTI!”

Così con una nota inviata in redazione da Mario Lazazzera

La Conferenza Episcopale di Basilicata, riunita in Vaticano per la Visita ad Limina, esprime, a seguito dei risultati elettorali, vive congratulazioni al Presidente e ai consiglieri regionali eletti, auspicando sempre di più l’impegno a servizio del bene comune del popolo lucano.

Di seguito il servizio realizzato da Francesco Perugini e montato da Antonio Albano, mandato in onda dalla TGR Basilicata, sui numeri, sulle curiosità della tornata elettorale.

Post Gallery

E’ uscito il primo album di Angelina Mango. "Vi porto nel mio mondo e non temo il mio passato"

In 4 mesi in Basilicata prelevati oltre 3000 cinghiali

Braccianti stagionali: la storia purtroppo si ripete

Truffa aggravata tramite WhatsApp: concluse le indagini preliminari

Apt Basilicata, i videogames per promuovere i territori

Il 6 giugno a Matera una speciale caccia al tesoro per festeggiare i 90 anni della biblioteca Stigliani

JFest 2024: Celebra la Terza Edizione del Festival dei Giovani della Basilicata

Questione meridionale: un problema (ir)risolto? Se ne parlerà nell’auditorium del liceo di Pisticci

Sulla 106 jonica coinvolte 7 persone in un incidente stradale