Giovedì, 19 Giugno 2025

Arrestati 3 minorenni per spaccio di sostanza stupefacente

Martedì, 20 Maggio 2025

Nella giornata del 16 maggio 2025, militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Matera, sotto la direzione della Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni di Potenza, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione della misura cautelare della permanenza domiciliare nei confronti di tre soggetti minorenni dediti allo spaccio di sostanze stupefacenti.

Le misure si inseriscono in un’ampia e costante attività investigativa posta in essere dalla Guardia di Finanza, volta all’individuazione di giovani avventori, anche minorenni, dediti allo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi di istituti scolastici e luoghi di culto.

In particolare, nel corso di una attività di osservazione svolta nei mesi precedenti, nei pressi di una Chiesa, veniva arrestato un ragazzo giovanissimo, trovato in possesso di stupefacente, che deteneva sulla sua persona e anche presso la sua abitazione; l’arresto in flagranza di reato di reato veniva convalidato dal Giudice per le Indagini Preliminari, su richiesta del Pubblico Ministero della Procura per i Minorenni.

Alla luce di quanto accertato nel prosieguo delle indagini, la Procura delle Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni  di Potenza disponeva perquisizioni personali, locali, domiciliari  e informatiche; i sequestri dei telefoni cellulari e dei personal computer, successivamente analizzati, ha consentito di  raccogliere elementi oggettivi a riscontro delle ipotesi investigative iniziali e di individuare i fornitori del narcotico – anch’essi denunciati all’Autorità Giudiziaria – ed ha portato alla richiesta dell’applicazione di misura cautelare nei confronti di tre minorenni.

A riscontro della richiesta, il Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale per i Minorenni di Potenza, emetteva un’ordinanza applicativa di misura cautelare della permanenza in casa nei confronti dei tre minorenni per violazione agli artt. 73 e 80 del D.P.R. n. 309/90.

L’operazione testimonia l’incessante attenzione delle Fiamme Gialle verso il contrasto al traffico di sostanze stupefacenti.

Nel precisare che il procedimento penale versa attualmente nella fase delle indagini preliminari, con la conseguenza che per le persone arrestate vige il principio di presunzione di innocenza fino all’ultimo grado di giudizio, allorquando sarà definita la posizione delle stesse, si evidenzia che il presente comunicato è stato diramato al fine di garantire il diritto di cronaca.

Post Gallery

Attivissima la Proloco Marconia: nel weekend pronte due manifestazioni

Braccialetto elettronico per il presunto rapinatore di una farmacia di Matera

Comitato idonei: basta incertezze, il centrodestra assuma una posizione chiara

Musica, motori e solidarietà: a Metaponto torna il festival “Bikers per la vita 2025”

Nicola Cippone con la Lotus Eclat a Donington Park per il campionato HSCC

Apre il nuovo Rham HealthCare Center: dove l’innovazione tecnologica si fonde con l’approccio multidisciplinare

Nomina Benoni Ambarus: gli auguri del sindaco Albano, Mancini, Bardi e Pittella

Incontro Lavori Basentana, Albano: “Positivo l’incontro, ma adesso devono seguire i fatti”

"Basta Fiori sull’Asfalto": a Marconia incontro pubblico sul tema della sicurezza stradale