Domenica, 11 Giugno 2023

Polizia arresta pregiudicato napoletano per truffa a una 90enne materana

Giovedì, 17 Giugno 2021

Agenti della Squadra Mobile di Matera hanno eseguito, con la collaborazione della Squadra Mobile di Napoli, un’Ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Matera, nei confronti di un pregiudicato di anni 41, residente e domiciliato a Napoli.

L’uomo si è reso responsabile di truffa aggravata ai danni di una novantenne residente a Matera.

I fatti risalgono al mese di settembre dello scorso anno. Nella circostanza i truffatori adottarono il seguente modus operandi. Un complice del malfattore, rimasto ignoto, contattava telefonicamente l’anziana signora, fingendo di essere il di lei nipote, per informarla che sarebbe presto passato dalla sua abitazione un corriere per consegnarle un pacco a lui destinato. In un primo momento il telefonista riusciva a convincere la donna a ritirare il pacco e a consegnare al corriere 4.000 euro in contanti. Dopo aver riscosso la somma, il corriere ritornava nell’abitazione della donna e il telefonista, sempre fingendo di essere suo nipote, la convinceva a consegnare all’uomo altri 1.700 euro e i gioielli di famiglia.

La donna riusciva poi a mettersi in contatto con il vero nipote, che si accorgeva della patita truffa e avvertiva la Polizia, a cui veniva consegnato il pacco, all’interno del quale non c’era che sale.

Grazie all’articolata attività investigativa svolta dal personale della Squadra Mobile materana è stato possibile risalire al “corriere” napoletano, con precedenti specifici, responsabile anche di precedenti truffe perpetrate in altre città italiane. Nei suoi confronti sono stati raccolti numerosi elementi che hanno consentito di costruire una corposa piattaforma indiziaria e l’emissione della misura cautelare. Utile ai fini delle indagini si è rivelata anche la collaborazione fornita da alcuni cittadini.

Dopo l’esecuzione dell’arresto, l’uomo è stato condotto presso la Casa circondariale di Napoli.

Da parte della Polizia di Stato, l’invito resta sempre quello di denunciare immediatamente tali episodi delittuosi, affinché i malviventi e le loro attività illecite possano essere individuati.

 

Ultimi Tweets

From IFTTT
L’azienda Ecosud finalista al premio Best Practices 2023 nella categoria “Green Tech” https://t.co/VvZqSsX1qY https://t.co/BqZp7rwOiR
From IFTTT
A Pisticci sopralluogo dei danni causati dal maltempo, del governatore Bardi. Foto-Video https://t.co/cs1RKFzb6B https://t.co/WbpHUfliN5
From IFTTT
Controlli Carabinieri: sanzioni per violazioni codice della strada e delle norme sui pubblici esercizi… https://t.co/pb0JWZhUIc
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Albano su illuminazione pubblica “Pisticci guarda a un servizio più efficiente e sostenibile”

Nominato l’esecutivo provinciale di Fratelli d’Italia

A Ferrandina Festa dello sport per 500 atleti in erba

Presto l’inizio dei lavori di efficientamento della pubblica illuminazione

Il 14 giugno sit-in dei lavoratori Tis e Rmi davanti alla sede della Regione Basilicata

Il 10 giugno ritorna il Cinespettacolo “La storia bandita”

Giuseppe Ferrara tra i migliori imprenditori under 40 d’Europa

Agricoltura lucana in ginocchio: l’allarme degli agricoltori

Eurodeputata Gemma: I fondi ordinari e il PNRR possono cambiare il futuro della Basilicata