Lunedì, 04 Dicembre 2023

Coronavirus in Basilicata. Calano tamponi e positivi. Tre nuovi casi a Marconia

Sabato, 07 Novembre 2020

Secondo i dati messi a disposizione oggi, nella giornata di ieri, venerdì 6 novembre 2020, in Basilicata sono stati processati 1158 tamponi (303 meno di ieri). Di questi, 148 sono risultati positivi (101 in meno rispetto ad ieri).

Quarantatre di essi riguardano persone residenti e domiciliati fuori regione che hanno effettuato il tampone presso strutture lucane. Escludendo questi, 105 sono i tamponi positivi che riguardano residenti e/o domiciliati nella nostra regione e sono così distribuiti:

Nel materano (25):

8 Matera
4 Ferrandina
3 Pisticci (Marconia)
2 Garaguso
2 Irsina
1 Accettura 
1 Montalbano Jonico
1 Policoro
1 Salandra
1 Scanzano
1 Stigliano

Nel potentino (80):

1 Rocca di Papa domiciliato a Potenza
1 San Nicola Arcella domiciliato a Marsicovetere
1 Siracusa domiciliato a Rotonda
1 Anzi
3 Avigliano
1 Balvano
1 Barile
2 Forenza
1 Genzano
1 Grumento
3 Lagonegro
3 Latronico
1 Laurenzana
7 Lauria
11 Lavello
1 Maratea
3 Marsiconuovo
3 Melfi
1 Oppido
1 Palazzo San Gervasio
2 Paterno
2 Pignola
8 Potenza di cui 1 domiciliato a Lauria
3 Rapolla
4 Rionero
4 Rotonda
1 Sant'Arcangelo
2 Senise
1 Tito
1 Tolve
4 Venosa
1 Viggianello

Nella giornata di ieri risultano essere guarite 21 persone:

8 Venosa
4 Potenza
2 Castelluccio inferiore
1 Ripacandida
1 Castelsaraceno
1 Episcopia
1 Policoro
1 Lauria
1 Avigliano
1 Tramutola

Si contano, purtroppo, anche ben 4 decessi: 2 a Lavello, 1 a San Fele ed a Potenza. Per effetto di questi numeri, i positivi in Basilicata aumentano di 80 unità

Negli ospedali lucani il numero dei ricoverati scende a 113 (3 unità in meno). Scende di una unità il numero dei ricoverati in Terapia Intensiva (nell'ospedale di Potenza).

I dati sono in attesa di essere validati tramite comunicato della task force regionale.

Ultima modifica Sabato, 07 Novembre 2020 17:36

Post Gallery

Anche la sagra della castagna nel vario programma per le feste dell’Immacolata Concezione

Il ricordo dell'architetto Nicola Coriglione

Ci ha lasciati l’architetto Nicola Coriglione

A Pisticci ““La Notte Bianca di Natale 2023”

Il 5 dicembre presentazione del gruppo FAI di Pisticci e della Valle dei Calanchi

Sabato 9 dicembre presentazione del libro del professor Giuseppe Coniglio

Baskin protagonista con asd Riva dei Greci Basket Bernalda: 2 giorni di manifestazioni tra Puglia e Basilicata

La crisi climatica attraverso l’Arte. Cosa vuol dire rappresentare oggi il mutamento climatico?

Prova di forza Elettra: espugnato il “Corona” di Rionero