Sabato, 19 Luglio 2025

Nuovo aumento dei casi positivi al Covid in Basilicata

Lunedì, 28 Novembre 2022

In Basilicata, "nella settimana dal 18 al 24 novembre si registra un peggioramento dell'incidenza per 100 mila abitanti (149,1) e si evidenzia un aumento dei nuovi casi (3,1%) rispetto alla settimana precedente".

Lo ha comunicato la Fondazione Gimbe dopo la consueta analisi settimanale sull'andamento della pandemia: "Sotto media nazionale i posti letto in area medica (8,3%) e in terapia intensiva (zero per cento) occupati da pazienti Covid-19".

"La percentuale di popolazione con oltre cinque anni che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è pari al 9,5% (media Italia 10,6%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni temporaneamente protetta, in quanto guarita da Covid-19 da meno di 180 giorni, pari al 1,1%; la percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto la terza dose di vaccino è pari a 11,1% (media Italia 11,5%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni guarita da meno di 120 giorni, che non può ricevere la terza dose nell'immediato, pari al 3,9%; il tasso di copertura vaccinale con quarta dose è del 13,8% (media Italia 25,9%).

Post Gallery

L’Associazione Portatori di San Rocco Pisticci organizza l’11ª edizione di “Pisticci si Colora”

Prende il via la colonia marina 2025

Detiene droga e armi abusive: arrestato 23enne

Nucleare, Confindustria Basilicata fermi gli interessi di bottega. Difenda le attività produttive lucane

A Pisticci il primo festival delle nuove generazioni-inclusione e sostenibilità

Strattona e picchia la ex convivente: 42arrestato dalla Polizia

PAC e politiche di coesione: il più grande taglio in Europa che penalizza l’Italia e la Basilicata

La Taccariata edizione 2025, viaggio nella storia tra spettacolo e tradizione

Sconcerto di Italia Ortofrutta per le proposte di Bruxelles “Così si smantella l’agricoltura, bisogna reagire subito"