Mercoledì, 22 Marzo 2023

Disordini durante partita di calcio: il Questore di Matera ha adottato10 D.A.SPO

Giovedì, 15 Dicembre 2022

Il Questore di Matera, dott. Eliseo Nicolì, ha emesso i provvedimenti di divieto di accesso a tutti gli impianti sportivi del territorio nazionale, ove si svolgono manifestazioni agonistiche calcistiche, ai sensi dell'art. 6, comma 1, legge 13/12/1989 n. 401, nei confronti di dieci persone.

Destinatari dei provvedimenti dieci tifosi tricaricesi, individuati per aver creato pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica, durante l’incontro di calcio, tenutosi il 22 maggio 2022, tra le compagini “A.S.D. Matera Città dei Sassi” e “A.S.D. Tricarico Pozzo di Sicar”, valevole quale fase finale dei “play off” dello scorso campionato di calcio di “Promozione lucana”.

Nell’occasione, i tifosi ospiti hanno introdotto all’interno dell’impianto sportivo petardi (o altro materiale esplodente) e fumogeni (ossia strumenti destinati all'emissione di fumo) facendone uso e lanciandoli, poi, sul campo di gioco e dietro gli spalti della “Curva Nord”, così creando concreto pericolo per l’incolumità delle persone presenti all’interno di un settore affollato dello stadio.

Il personale della D.I.G.O.S. (Divisione Investigazioni Generali Operazioni Speciali), all’esito di una laboriosa attività investigativa, eseguita anche avvalendosi della documentazione video-fotografica elaborata dal Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica della Questura di Matera, ha deferito in stato di libertà all’A.G. competente i dieci tifosi tricaricesi, indagati per i reati, in concorso continuato, di cui agli artt. 6 bis, comma 1 e 6 ter, comma 1, legge 401/1989 (lancio di materiale pericoloso in occasione di eventi sportivi e possesso di artifizi pirotecnici in occasione di manifestazioni sportive). La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Matera ha emesso l’Avviso di conclusione delle indagini preliminari e le posizioni dei singoli indagati verranno verificate in giudizio, stante la presunzione di innocenza.

Nel quadro delle attività dirette ad infrenare i fenomeni di violenza in occasione o a causa di manifestazioni sportive, l’attività istruttoria espletata dalla Divisione Polizia Anticrimine – Ufficio Misure di Prevenzione della Questura di Matera ha portato, così, all’adozione dei provvedimenti interdittivi, della durata di 1 anno, nei confronti di nove tifosi, di 1 anno e 6 mesi per un altro.

Ultimi Tweets

From IFTTT
Gionata Di Dio “GionnyScandal” ritrova i suoi genitori biologici https://t.co/IypjGI27w6 https://t.co/8UAWVLnQCb
From IFTTT
Condannato a 10 anni per tentato duplice omicidio https://t.co/rsV22PJQq0 https://t.co/LmoIDdn1Qq
From IFTTT
Nel giardino dell’ASM di Matera un albero di ulivo per sensibilizzare alla sindrome di down https://t.co/nwkvLNndWc https://t.co/RtX5iiHH7t
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Gionata Di Dio “GionnyScandal” ritrova i suoi genitori biologici

Condannato a 10 anni per tentato duplice omicidio

Nel giardino dell’ASM di Matera un albero di ulivo per sensibilizzare alla sindrome di down

Cisl Fp: «Senza proroga contratti in scadenza, sistema sanitario regionale rischia collasso»

Il Viaggio onirico di Dante e Beatrice in Basilicata: presentazione dell’ebook creato con l’intelligenza artificiale

La Città di Pisticci aderisce all’iniziativa “L’ora della terra - Earth Hour”

Campionati internazionali giochi matematici. Svolte le semifinali presso l’IIS “Pitagora” di Policoro

Insidie e pericoli di internet: la Polizia ne parla con gli studenti dell’agrario di Marconia

Cavallo (CISL): “Ancora in tempo per evitare crisi idrica, ma occorre collaborazione tra Regioni”