Mercoledì, 22 Marzo 2023

Ancora un incidente nel trasporto delle acque reflue

Giovedì, 23 Febbraio 2023

Non sarebbe la prima volta che un camion autocisterna che trasporta le acque reflue del Cento Oli Eni di Viggiano finisce per mettere a rischio ambiente e persone.

Ieri pomeriggio, 22 febbraio, un incidente piuttosto grave: un mezzo sulla Strada Statale 598 “Val d’Agri” in territorio di Montemurro, dopo essere uscito fuori strada, è finito in una scarpata ribaltandosi per almeno 15 metri terminando la sua corsa a pochi metri dalla riva della diga del Pertusillo. Non si hanno notizie circa le condizioni dell’autista, anche perché, come negli altri casi, il sinistro stranamente è rimasto fuori dai radar dei media. Tuttavia testimoni oculari confermano che il conducente sarebbe miracolosamente illeso. Fortunatamente da quanto si apprende non sarebbero usciti liquidi inquinanti e pericolosi per le acque del lago.

Questa mattina un mezzo pesante ha svuotato le acque dalla cisterna ribaltata mentre un altro ha provveduto a recuperare il mezzo pesante incidentato. Il camion probabilmente si stava dirigendo a Tecnoparco o in un’altra struttura di smaltimento.

Parte delle acque sono finite nel terreno? Che tipologia di acqua vi era all’interno della cisterna? Interrogativi a cui ci si augura qualcuno dia risposte

Un paio di mesi fa circa un mezzo di trasporto delle acque reflue, si ribaltò sulla strada. Stessa dinamica in un altro incidente che è accaduto nel corso del 2022.

Ultimi Tweets

From IFTTT
Insidie e pericoli di internet: la Polizia ne parla con gli studenti dell’agrario di Marconia… https://t.co/yYFqplNpwB
From IFTTT
Cavallo (CISL): “Ancora in tempo per evitare crisi idrica, ma occorre collaborazione tra Regioni”… https://t.co/iX8HbRZnOr
From IFTTT
Avis Pisticci all’insegna della solidarietà e della conoscenza del territorio https://t.co/g8eqEpYUtf https://t.co/wVnKp4BFQG
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Insidie e pericoli di internet: la Polizia ne parla con gli studenti dell’agrario di Marconia

Cavallo (CISL): “Ancora in tempo per evitare crisi idrica, ma occorre collaborazione tra Regioni”

Operazione della Guardia di Finanza: arresti in provincia di Matera

Interruzioni e perdite idriche: la Regione interverrà in 18 comuni

Torna il cambio dell’ora: nel weekend lancette avanti di un’ora

Giuseppe Conte torna in Basilicata per parlare di Superbonus 110%

Guardia di Finanza Matera: operazione in corso nel territorio di Policoro

Il dr Tommaso Romeo socio onorario del consiglio direttivo dei Cavalieri di Nostra Signora del Casale

In Regione un anziano su tre non è autosufficiente, ma l'assistenza domiciliare non basta