Sabato, 22 Marzo 2025
×

Attenzione

Fallita eliminazione 157-twitter.json

Bardi non riapre le scuole superiori

Sabato, 09 Gennaio 2021

Non ci sarà ritorno fra i banchi di scuola per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della Basilicata. Il governatore lucano Vito Bardi, nelle prossime ore firmerà un'ordinanza che prevede che le attività didattiche per le scuole superiori avverranno esclusivamente a distanza fino al 31 gennaio prossimo.

La motivazione? Permettere di continuare le attività di screening (che senso ha averle fatte e continuare a farle adesso se poi le scuole sono chiuse per altri 20 giorni?), il timore che la curva dei contagi risalga ed il fatto che anche in altre parti d'Italia si fa così.

“Una misura – spiega Bardi – che si rende necessaria per consentire alle nostre aziende sanitarie di proseguire lo screening su studenti e personale scolastico, ma anche per continuare a tenere sotto controllo la curva epidemiologica e l’affluenza nelle strutture ospedaliere. Pur comprendendo il desiderio dei ragazzi e dei docenti di tornare in classe, ci vediamo costretti ad adottare questo provvedimento per qualche altra settimana, come peraltro è stato fatto in molte altre parti d’Italia, proprio per salvaguardare gli studenti lucani e i loro nuclei familiari. Si tratta di un sacrificio indispensabile in questo momento che, ne siamo certi, contribuirà a piegare la curva dei contagi”.

Ultima modifica Sabato, 09 Gennaio 2021 12:57

Post Gallery

Il Pisticci supera il Nova Siri e si proietta all’ultimo atto del campionato

Terminati i controlli degli artificieri a Matera: non era una bomba

Allarme bomba a Matera, transennata via Montescaglioso

Mediterranean Open Championships 2025, prima tappa a Pisticci. Un Grande Successo!

Partecipazione per i due incontri inerenti il progetto LucAS

Anche quest’anno si rinnova “San Rocco dei ragazzi”

Incidente sulla Pisticci-San Basilio. Uomo trasportato in eliambulanza a Potenza

L’esordio di NOY con il suo primo Ep “Hybrido”

Qualcuno dia risposte allo stato di esasperazione che vivono i produttori agricoli