Giovedì, 30 Novembre 2023

Truffe agli anziani in aumento. Come difendersi

Mercoledì, 18 Ottobre 2023

Sono in aumento le truffe ai danni di anziani, specialmente se abitano da soli; in Italia, sono sempre più frequenti. Anche nella nostra regione se ne parla sempre più spesso e sempre più spesso si sente parlare di episodi di questo tipo.

Sovente viene effettuata la truffa del ladro che si finge “nipote” della vittima e che afferma di avere problemi economici o con la giustizia. Dicono di aver bisogno di soldi e che un amico verrà a prendere il denaro, il prima possibile. Altre volte i malfattori si fingono tecnici di Poste Italiane, piuttosto che operatori Tim o Enel. A volte questi astuti truffatori, si fingono addirittura agenti delle forze dell’ordine.

Le principali vittime di queste truffe, come detto, sono cittadini over 80, molto fragili, che vivono da soli.

In questi giorni in Basilicata è in aumento questo tipo di furto e da alcune segnalazioni via social anche Pisticci e Marconia, pare non siano stati risparmiati da queste tentate “rapine”.

Il modo migliore, per evitare le truffe, è non rimanere soli in casa, ma stare in compagnia di parenti o badanti. Non bisogna mai aprire agli sconosciuti, poiché i truffatori cercano di entrare in casa, impietosendo le vittime, parlando dei loro famigliari, specialmente nipoti. Per quanto riguarda la truffa dei tecnici, è opportuno rivolgersi ai delinquenti, dicendo loro di aspettare perché si sta chiamando il gestore per le verifiche, o il figlio che è in bagno o al piano superiore. Questo a dire delle forze dell’ordine, di solito scoraggia i malfattori.

In caso di richieste di soldi da parte di questi estranei chiamare subito il 112, il 113, il 117 oppure contattare la polizia municipale.

Post Gallery

Al Ce.C.A.M presentazione di “H2O”, il libro di Maria Antonella D’Agostino

L'Ultima Foresta Incantata: messa a dimora di ulteriori 200 piante

L’appello alle istituzioni de “La Pacchianella” in vista dei 55 anni di vita

Anche i piccoli dell’ASD Pisticci Seven hanno detto no alla violenza sulle donne

Carlos Alberto: “Per il Futsal Senise momento magico, ma non ci culliamo”

La nostra storia. Eroi pisticcesi: il maggiore Giuseppe Minnaja caduto in guerra nel 1940

“Tra borghi e Calanchi: paesaggi incantati” il primo evento del neonato Gruppo Fai di Pisticci e della Valle dei Calanchi

Incidente sulla SS 106: Fiat Multipla impatta contro lo spartitraffico

Dimensionamento scolastico: Cariello replica a Marrese