Venerdì, 09 Giugno 2023

Decisione presa: dalla prossima settimana la Basilicata non sarà più zona rossa

Sabato, 13 Marzo 2021

Dalla settimana prossima la Basilicata non sarà più zona rossa. Lo ha deciso il ministro Speranza alla luce dei nuovi dati e delle richieste espresse dalla task-force lucana e dal presidente della Regione Bardi di considerare per la Basilicata il basso indice Rt di ricoveri ospedalieri in base alle positività.

La decisione è arrivata poco dopo le ore 13, dopo attenta valutazione dei numeri. La Basilicata era l'unica regione ancora in stand-by; per tutte le altre era già stata presa una decisione. Assieme alla Basilicata, anche l'Umbria viene "declassata" in zona arancione. In area rossa vanno Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Veneto e la Provincia autonoma di Trento, che si aggiungono a Campania e Molise le quali erano già in rosso. In area arancione, con la Basilicata tutte le altre regioni in quanto, con la nuova ordinanza, viene sospesa la zona gialla. L'unica eccezione è la Sardegna, vera isola felice per la quale viene confermata l'appartenenza all'area bianca.

Per la nostra regione, dunque, si riapriranno le porte per alcune attività che finora erano interdette:

  • sì alle visite a parenti ed amici nello stesso Comune per un massimo di 2 persone alla volta (più eventuali figli under 14 e/o conviventi disabili o non autosufficienti);
  • riapertura dei negozi che vendono beni non di prima necessità, barbieri e parrucchieri;
  • riapertura delle scuole, salvo diversa indicazione del presidente della Regione o del sindaco

Per bar e ristoranti non cambia nulla: sarà sempre vietata la consumazione all'interno e nei pressi del locale, consentito invece l'asporto fino alle ore 22 ora in cui verrà sempre attivato il coprifuoco fino alle ore 5 del giorno successivo.

“Siamo soddisfatti di essere zona arancione, unica Regione a essere migliorata, insieme all’Umbria”. E' questo il commento del presidente della Regione, Vito Bardi, che poi prosegue: “Ringrazio gli uffici regionali che hanno molto lavorato sui dati, ringrazio la collaborazione del Ministero e soprattutto un grazie a tutti i lucani che con il loro comportamento serio e responsabile hanno portato il dato “RT” prossimo a 1. Sono state ore intense, ma abbiamo tutelato al meglio gli interessi dei lucani, delle attività produttive e dei Comuni, da cui mi erano giunte nelle scorse settimane numerose e giustificate sollecitazioni in tal senso. Il comportamento della Regione è sempre stato corretto, come confermato dal TAR, volto a bilanciare le esigenze dei corpi intermedi e delle forze produttive con il diritto alla salute. Siamo in zona arancione e ne siamo felici, ma - come già accaduto in passato - siamo pronti a emanare misure restrittive su aree determinate della Regione”.

Ultimi Tweets

From IFTTT
L’azienda Ecosud finalista al premio Best Practices 2023 nella categoria “Green Tech” https://t.co/VvZqSsX1qY https://t.co/BqZp7rwOiR
From IFTTT
A Pisticci sopralluogo dei danni causati dal maltempo, del governatore Bardi. Foto-Video https://t.co/cs1RKFzb6B https://t.co/WbpHUfliN5
From IFTTT
Controlli Carabinieri: sanzioni per violazioni codice della strada e delle norme sui pubblici esercizi… https://t.co/pb0JWZhUIc
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Giuseppe Ferrara tra i migliori imprenditori under 40 d’Europa

Agricoltura lucana in ginocchio: l’allarme degli agricoltori

Eurodeputata Gemma: I fondi ordinari e il PNRR possono cambiare il futuro della Basilicata

Unibas: si è dimesso il Direttore Generale Andrea Putignani

In uscita “Reeperbahn” ultimo singolo della cantautrice Anira

Fino al 2 luglio possibile inviare le poesie per il concorso "innANZItutto - versi in vernacolo e poesia nel borgo”

Trofeo estivo Coni 2023, Pisticci tra i Comuni che ospiteranno gli eventi sportivi

L'amore per la vita: la festa dello studente celebra la gioia di esistere!

Legalità e controlli antimafia per evitare infiltrazioni nel cantiere Ferrandina-Matera