La cosa, ovviamente, provoca infiltrazioni di acqua piovana che inevitabilmente potrebbero minare la stabilità dell’area interessata e della intera opera. Diverse in questi giorni le segnalazioni di cittadini che hanno a cuore la salute del monumento realizzato in onore di San Rocco protettore della nostra città.
E’ importante quindi, da parte degli organi competenti, intervenire al più presto con idonee opere atte a chiudere la crepa e quindi a scongiurare eventuali danni alla moderna struttura posta a valle dopo l’uscita dell’omonimo tunne.
Monumento da sempre meta ininterrotta di sosta da parte dei fedeli per una devota preghiera o per la posa di un mazzo di fiori alla statua del Santo.
La struttura, ricordiamo, fu realizzata oltre una ventina di anni fa prima dell’inaugurazione e apertura al traffico della galleria, che collega Pisticci alla valle e sbocca in località Ciampa di Cavallo nei pressi di Pozzitello. In particolare il monumento, alto circa tre metri, è stato costruito con mattoni a faccia vista che comprende una nicchia coperta in vetro in cui è collocata la statua del Santo.