Lunedì, 16 Giugno 2025

Diciotto 'richiami' vietati sono stati scoperti dal Gruppo Carabinieri Forestale di Matera nell'ambito di un'operazione antibracconaggio denominata "Specchietto per le allodole". Gli artifizi elettromeccanici - che erano nascosti "tra sassi e vegetazione" - sono stati trovati durante controlli effettuati "nelle aree interne della collina materana sino - è specificato in un comunicato - alle zone contermini alla fascia costiera".

Indagini sono in corso per identificare chi ha posizionato i 'richiami'.

fonte ANSA

Post Gallery

“Costruire Valore". Il futuro si costruisce un bottone alla volta

Gran festa di popolo a Pisticci, in onore di Sant’Antonio da Padova

Pessima la gestione del bene comune "Acqua"

Quasi conclusi i lavori presso i lidi Quarantotto e San Basilio

Caramuscio su crisi PD Basilicata: “Bisogna avere il coraggio di mettere tutto in discussione”

ASM: Numeri significativi per l’ambulatorio di chirurgia nell’Ospedale Distrettuale di Tinchi

Riconoscimento al giornalista lucano Donato Mastrangelo

Bonus gas Basilicata: la telenovela continua e a farne le spese sono i cittadini!

“Il Mare più bello”, la storica guida di Legambiente e Touring Club Italiano assegna le sue vele. Tre a Pisticci