
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Intorno alle 7.50 di questa mattina la squadra dei Vigili del fuoco di Matera, supportata dall’autogrù, è intervenuta per un incidente stradale avvenuto sulla S.S. Basentana, al Km. 70+400 in direzione Metaponto, in prossimità dell’uscita per Ferrandina.
Lungo la strada statale 407 “Basentana”, grazie all’ultimazione di due nuovi lavori di Anas relativi alla installazione della barriera spartitraffico centrale in calcestruzzo del tipo NDBA (National Dynamic Barrier Anas), entro la prima settimana di luglio, Anas renderà pienamente fruibili due carreggiate per un’estensione complessiva di 7 km.
Lunedi 19 giugno, su iniziativa dell’Amministrazione Comunale di Pisticci, si è tenuto in Prefettura un nuovo incontro del tavolo tecnico dedicato alle problematiche relative alla viabilità della S.S. “Basentana”.
Lunedì 19 giugno si è tenuta una riunione presieduta dal Prefetto di Matera per l’esame delle problematiche che insistono sulla Basentana nel tratto viario dallo svincolo di Pisticci Scalo (Km 78+500), allo svincolo di Bernalda (Km 92+200), relative all’accesso alle strade interpoderali da parte di cittadini e titolari di aziende agricole che devono percorrere 13,7 Km, per l’impossibilità di procedere all’inversione di marcia.
Gli interventi che interessano la SS Basentana con la realizzazione dello sparti-traffico anche del tratto che va da Pisticci Scalo al territorio di Bernalda necessitano di un’attenta riflessione da parte della Regione Basilicata, Provincia di Matera, Ministero delle Infrastrutture e Comuni di Pisticci, Pomarico, Montescaglioso e Bernalda, i cui territori, chi più chi meno sono attraversati dall’importante arteria stradale.