Lunedì, 04 Dicembre 2023

“Far attendere per giorni e giorni intere famiglie prima di essere chiamati a fare un tampone è semplicemente assurdo, se poi si aggiungono altri giorni per conoscere l'esito, per una sanità che sul tema avrebbe dovuto avere un sistema rodato e efficiente dopo sei mesi di esperienza.

Continuano ad aumentare senza sosta i nuovi casi di coronavirus in Basilicata, in particolar modo nel potentino.

Un'insegnante in servizio presso la scuola primaria del plesso di via Marconi a Bernalda è risultata positiva al coronavirus. Per effetto di ciò, in via prudenziale, il sindaco Raffaele Tataranno ha disposto la chiusura delle scuole elementari di via Marconi e di via Aldo Moro da oggi, mercoledì 21 ottobre, fino a sabato 24 ottobre 2020.

Secondo quanto emanato dalla Task Force regionale i tamponi processati il 19 ottobre per la ricerca del contagio da Covid-19 sono stati 1115 di cui 33 sono risultati positivi.

La task force regionale ha emanato il bollettino relativo ai tamponi analizzati nel fine settimana del 17 e 18 ottobre 2020. Ai 49 casi di cui abbiamo dato notizia ieri, se ne aggiungono altri 22 che si riferiscono a:

  • 3 residenti a Potenza
  • 4 ad Avigliano
  • 4 ad Aliano
  • 2 a Calciano
  • uno a Calvello
  • uno ad Acerenza
  • uno a Tricarico
  • uno a Baragiano
  • un residente a Vaglio di Basilicata da riferirsi a casa di riposo di Potenza ed attualmente ricoverato
  • uno a Sant’Angelo le Fratte
  • uno a Pignola
  • uno a Sasso di Castalda
  • un residente in Toscana ed in isolamento a Corleto Perticara

Sono guarite in totale 9 persone (2 residenti a San Severino Lucano, 3 a Potenza, uno a Bella, 2 a Policoro, uno a Gorgoglione). Il decesso è relativo ad un residente a Moliterno.
Il totale dei positivi al coronavirus presenti in Basilicata è di 645 persone. I ricoverati salgono a 52: 39 presso l'ospedale San Carlo di Potenza (di cui uno in Terapia Intensiva) e 13 presso l'ospedale Madonna delle Grazie di Matera.

Post Gallery

Anche la sagra della castagna nel vario programma per le feste dell’Immacolata Concezione

Il ricordo dell'architetto Nicola Coriglione

Ci ha lasciati l’architetto Nicola Coriglione

A Pisticci ““La Notte Bianca di Natale 2023”

Il 5 dicembre presentazione del gruppo FAI di Pisticci e della Valle dei Calanchi

Sabato 9 dicembre presentazione del libro del professor Giuseppe Coniglio

Baskin protagonista con asd Riva dei Greci Basket Bernalda: 2 giorni di manifestazioni tra Puglia e Basilicata

La crisi climatica attraverso l’Arte. Cosa vuol dire rappresentare oggi il mutamento climatico?

Prova di forza Elettra: espugnato il “Corona” di Rionero