Martedì, 14 Gennaio 2025

Altra battaglia affrontata e ormai vinta dall’Adiconsum Pomarico del Segretario Vito Pantone. Come si ricorderà, solo qualche settimana fa, dalla stessa sempre attiva associazione era stato affrontato il problema parecchio a cuore della comunità pomaricana. Espressamente era stata richiesta - alla Regione di Basilicata, all’Assessore Regionale alle Infrastrutture, al Presidenti della Provincia di Matera, all’Anas di Basilicata, al Presidente del Contrab, al Presidente della Fal, al sindaco del Comune di Pomarico Francesco Mancini. e p.c. alla Ditta Grassani - Garofalo, quale aggiudicatario del servizio di trasporto pubblico del comune di Pomarico - l’attivazione di tutte le procedure necessarie per rendere immediatamente operativa la piazzola di sosta in località Baracche, a circa 5 chilometri dall’abitato, in prossimità della rotatoria sulla Matera - Ferrandina con la programmazione delle fermate degli autobus di linea.

Nelle ultime ore, come informa il segretario Vito Pantone, da parte del Dipartimento Infrastrutture e Mobilità della Regione di Basilicata, è stata trasmessa una missiva all’Amministrazione Provinciale di Matera, invitando a fornire risposta immediata ai bisogni rappresentati dalla comunità del territorio del Comune di Pomarico. Tutto ciò, perché è proprio l’ente provinciale materano di via Ridola incaricato ad intervenire per rimodulare e programmare gli orari delle fermate dei bus del servizio di trasporto pubblico scolastico.

Pronta la attivazione da parte dell’Ente materano che ha diramato la seguente nota: “Il sindaco di Pomarico e la Segreteria di Adiconsum, per venire incontro alle legittime esigenze dei cittadini hanno chiesto a questo ente una fermata bus in contrada Baracche. La richiesta è motivata a seguito di ristrutturazione e ammodernamento, da parte di questo ente, della gestita S.P. Pomarico - Baracche, con istituzione di apposita fermata ‘per i collegamenti e coincidenze delle linee di competenza e principalmente per la Ferrandina - Matera - Sata di Melfi e Matera - Potenza dalle ditte consorziate Nolè s.r.l. e Ati -Sita- Grassani - Liscio inviando i relativi programmi di esercizio modificati”.

Soddisfazione da parte del Segretario Pantone: “Esprimiamo un vivo ringraziamento a Provincia e Regione per l’interessamento alla soluzione positiva di tale problematica. Non appena avremo gli orari delle nuove fermate, chiederemo al sindaco di Pomarico Francesco Mancini, di intervenire presso la ditta Grassani e Garofalo, che gestisce il  servizio di trasporto,  nel territorio di Pomarico, al fine di poter inserire delle corse aggiuntive per le coincidenze con le fermate dei bus in località Baracche”.

Michele Selvaggi

Buone notizie per i viaggiatori della nostra città e territorio. Dal oggi lunedì 18 ottobre, sarà attiva la navetta giornaliera che dalla località Nova Siri Scalo, passando per la città di Policoro, Scanzano, Bivio di San Basilio Pisticci, Metaponto, Ferrandina Scalo, Matera, raggiungerà la città di Bari terminando il percorso all’Aeroporto K. Wojtila Palese.

Post Gallery

Albano su dimensionamento scolastico: "Lavoriamo insieme per adeguare linee guida ministeriali a esigenze nostri territori".

Sconfitta in Coppa Italia per la Nuova Futsal

Possibile effettuare il servizio civile digitale presso le Pro Loco Pisticci e Marconia

Salandra insieme al parroco don Fabio Vena salutano l’Arcivescovo Caiazzo

Marrese: Rimodulare piano di dimensionamento scolastico salvaguardando attuali dirigenze e ripristinando quelle soppresse

Greenswitch, Carella (Femca): «Bene nuovo piano industriale, ora sindacato, imprese e istituzioni collaborino per futuro Valbasento»

40 casi tra stalking, revenge porn e molestie in Basilicata nel 2024

Petracca (IV): “La corsa al merito non ci appartiene, ma va fatta chiarezza”

Trisaia, Il TAR Basilicata conferma il buon operato della Provincia di Matera: rigettato il ricorso proposto da Sogin