Sabato, 09 Dicembre 2023

Nella prima mattinata sembrava che la situazione fosse sotto controllo ed invece le fiamme hanno ripreso a divampare e la situazione dell'incendio che ormai imperversa in territorio di Pisticci da ieri pomeriggio, è ridivenuta critica.

Un importante incendio è divampato intorno alle ore 15 di ieri, 20 settembre, in località Varre, alle porte di Pisticci.

Per coordinare le attività di monitoraggio e gli interventi a seguito dell’incendio presso la discarica della zona industriale La Martella, e per condividere le informazioni sulle matrici ambientali, questa mattina nel Palazzo del Comune si è tenuto un incontro convocato dal sindaco, Domenico Bennardi.

Un incendio di ampia portata si è sviluppato questa sera intorno alle 20.30 all'uscita del centro abitato di Pisticci, lungo la provinciale, ai piedi del cimitero comunale.

"Le risultanze delle analisi relative al campionamento effettuato il 9 agosto scorso nell’area del borgo La Martella – a seguito dell’incendio presso la discarica - mostrano un impatto non significativo per il parametro delle diossine.

Post Gallery

Prende il via Il progetto Erasmus “Same and different. Peace and justice”

Violento impatto auto-moto: centauro trasportato al San Carlo di Potenza

Dimissioni dal lavoro: in 5 anni aumento del 25%

Coldiretti Basilicata al villaggio contadino di Napoli

Il Programma degli Eventi Natalizi 2023 a Pisticci

Breve cronistoria della lunga marcia sul sentiero delle terre civiche di Pisticci

Il 9 dicembre inaugurazione di ICPPISTICCI2325. Leone: “Per noi un onore e un privilegio”

Intersezioni 2023: dal 9 all'11 dicembre a Bernalda

"La Quarta Parete", a Potenza la personale d’arte di Giovanni Spinazzola