Mercoledì, 22 Marzo 2023

Al via le riprese della terza stagione della fortunata fiction di Rai 1 "Imma Tataranni sostituto procuratore 3".

È l’asteroide dei primati, quello caduto nel pomeriggio di San Valentino nelle campagne di Matera nord, proprio sul balcone di casa dei fratelli Pino e Gianfranco Losignore. Un evento straordinario, perché i frammenti recuperati sono assolutamente incontaminati, come fossero stati prelevati direttamente nello spazio. Merito del caso, perché sono caduti sul balcone e non a terra, merito dei fratelli Losignore che li hanno recuperati in modo “asettico”. Un evento che, con questi contorni, è avvenuto circa 100 anni fa l’ultima volta e permetterà ai ricercatori di capire tanto di più sulle origini dello spazio, databili circa 4,5 miliardi di anni fa. Un evento unico per la natura del materiale recuperato e perché incardinato in altri due episodi simili e consecutivi, avvenuti il 13 febbraio in Francia e il 15 in Texas. Al momento non ci sarebbe alcun collegamento tra le tre “cadute”, ma gli studiosi non escludono nulla.

È fuggito dopo aver investito con l’auto una ragazza di 23 anni, uccidendo il cane che portava a passeggio e lasciandola ferita sull’asfalto.

Trovato il meteorite di San Valentino. Dopo l’avviso alla popolazione e la caccia ai frammenti dell’oggetto celeste (per una massa complessiva di 400-500 grammi) attivata nei giorni scorsi in Basilicata, in un’area a nord di Matera, la ricerca ha individuato il luogo della caduta.

“Cresce il rischio di indigenza in provincia di Matera che segue il trend nazionale, la situazione a gran rischio si complica e si continua a girarsi intorno. Impoverimento e degrado che sta investendo il territorio, sono solo alcuni degli aspetti che più spiccano nell’ampio di una ricerca Ugl, il suono di un campanello d’allarme che và analizzato attentamente che si nasconde un lato sociale preoccupante”.

Ultimi Tweets

From IFTTT
Nel giardino dell’ASM di Matera un albero di ulivo per sensibilizzare alla sindrome di down https://t.co/nwkvLNndWc https://t.co/RtX5iiHH7t
From IFTTT
Cisl Fp: «Senza proroga contratti in scadenza, sistema sanitario regionale rischia collasso»… https://t.co/mjLSjv6zso
From IFTTT
Il Viaggio onirico di Dante e Beatrice in Basilicata: presentazione dell’ebook creato con l’intelligenza artificial… https://t.co/yzycFS2sx2
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Condannato a 10 anni per tentato duplice omicidio

Nel giardino dell’ASM di Matera un albero di ulivo per sensibilizzare alla sindrome di down

Cisl Fp: «Senza proroga contratti in scadenza, sistema sanitario regionale rischia collasso»

Il Viaggio onirico di Dante e Beatrice in Basilicata: presentazione dell’ebook creato con l’intelligenza artificiale

La Città di Pisticci aderisce all’iniziativa “L’ora della terra - Earth Hour”

Campionati internazionali giochi matematici. Svolte le semifinali presso l’IIS “Pitagora” di Policoro

Insidie e pericoli di internet: la Polizia ne parla con gli studenti dell’agrario di Marconia

Cavallo (CISL): “Ancora in tempo per evitare crisi idrica, ma occorre collaborazione tra Regioni”

Operazione della Guardia di Finanza: arresti in provincia di Matera