
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Special Olympics Italia ha scelto la Basilicata per i Play the Games 2024, la rassegna sportiva multidisciplinare che coinvolge atleti con e senza disabilità intellettive. Lo scorso anno a Potenza e Pignola, la tappa del centro-sud, promossa dal Team Special Olympics Basilicata, si terrà dal 23 al 26 maggio nella città di Matera per atletica, bocce, nuoto e hockey e Metaponto di Bernalda per il bowling. Vi parteciperanno 300 atleti di 11 regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e Umbria.
Alle delegazioni, composte da 300 accompagnatori, assicurata un’accoglienza e un’atmosfera straordinaria – grazie anche al contributo dei volontari Open Culture 2019 – per vivere dei giorni indimenticabili all’insegna dello sport e dell’inclusione sociale. L’obiettivo è sensibilizzare l’intero territorio regionale verso il problema della disabilità coinvolgendo le associazioni sportive e culturali del territorio lucano.
“Play the Games 2024”, domani (22 maggio) alle ore 10.30 la conferenza stampa in sala “Mandela”, per presentare la rassegna sportiva multidisciplinare promossa dal Comitato Special Olympics Italia, con il sostegno del Comune di Matera.
Grazie ad una proficua collaborazione tra l’assessorato e Trenitalia, dal 9 giugno sarà attivo il cosiddetto “Treno della Magna Grecia” con fermate intermedie nelle stazioni di Metaponto, Scanzano Jonico, Policoro e Nova Siri”.
Dopo il successo della prima, ritorna il 5 maggio con tanta attesa la seconda edizione di Bikers per la vita 2024.
Adottare approcci innovativi, lavorare insieme per una società sempre più inclusiva attraverso lo sport. Sono questi i punti salienti del convegno “Conoscere per comprendere” sull’autismo e i disturbi del neurosviluppo, che si terrà il prossimo 13 aprile, alle ore 17, presso l’auditorium Don Mimì D’Elia a Bernalda.