Lunedì, 11 Dicembre 2023

ll direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità Tedros Ghrebreyesus ha dichiarato di aver accettato l'indicazione del Comitato tecnico dell'Oms sulla fine dello stato di emergenza sanitaria internazionale istituito il 30 gennaio 2020.

E' stata notificata nei giorni scorsi la proroga delle indagini preliminari a carico di una ventina di persone - tra le quali il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi (centrodestra) e di due assessori in carica, entrambi della Lega, indagati per peculato nell'ambito di un'inchiesta, cominciata nel 2020, su presunti favori ricevuti per usufruire di tamponi all'inizio della pandemia.

Sarà l’anno del ritorno della Pacchianella? E’ l’augurio, non solo dell’attivissimo Presidente dello storico sodalizio culturale e folklorico Peppino Adduci, ma di tutti noi, amanti del canto, del ballo e delle belle tradizioni antiche che la “Pacchianella” da oltre mezzo secolo porta in scena non solo nelle piazze della nostra città.

A partire dal 1° aprile 2022, i Testimoni di Geova di tutto il mondo hanno riaperto i luoghi di culto per partecipare alle riunioni in presenza. In Italia sono state riaperte al pubblico circa 1.100 Sale del Regno, comprese quelle presenti in dove si riuniscono circa 2.800 fedeli.

In Africa sono stati superati i dieci milioni di contagi di coronavirus. La notizia diffusa dal Centro per il controllo e la prevenzione delle malattie del continente africano che riferisce di 10.028.508 casi registrati dallo scoppio della pandemia nei 55 Stati che fanno parte dell'Unione africana (Ua) dovrebbe scuotere le coscienze dei capi di Stato occidentali che sembrano interessati in questa fase più ai risultati della Coppa d’Africa di calcio che al Covid.

Pagina 1 di 3

Post Gallery

M5S Basilicata: nessuna subalternità

Un super Carioscia non basta al Pisticci nel giorno della intitolazione del palazzetto a Salvatore Sergio. Foto

Uno spettacolo il Presepe dell'associazione Bacco di Caravaggio in piazza Sant’Antuono

No Scorie: Bonus acqua o svendita gestione dighe del Sud Italia?

Bernalda Futsal corsaro in casa del Futsal Senise

L’Elettra alla prova Moliterno: “Chi scenderà in campo darà tutto”

30 anni fa Matera entrava nei beni Patrimonio dell’Umanità

Prende il via Il progetto Erasmus “Same and different. Peace and justice”

Violento impatto auto-moto: centauro trasportato al San Carlo di Potenza