Martedì, 22 Aprile 2025

L’Azienda Sanitaria di Matera, sensibile alle tematiche della prevenzione giovanile e della tutela del benessere attraverso l’attività sportiva, in occasione del mese della prevenzione propone, per il mese di ottobre 2024, di erogare gratuitamente, ai ragazzi di età compresa fra 6 e 17 anni, circa 160 ECG - elettrocardiogrammi a riposo.

“Siamo stati e saremo sempre tifosi a sostegno dell’ospedale di Policoro il quale, senza nulla togliere al ‘Madonna delle Grazie’ di Matera, esprime professionalità ad alto livello a garanzia della salute dei cittadini. Nei pochi mesi dall’insediamento, grazie alla strategia del Direttore Generale Asm, Maurizio Friolo, si stà assistendo a un notevole cambio di passo. Da anni si parla di sanità allo sfascio, però bisogna pure valorizzare le nostre eccellenze che si distinguono per la loro bravura, competenza e professionalità. E ecco che uno di questi è il Dott. Rocco Di Leo che ora sarà il nuovo Direttore di Medicina dell’Unità Operativa Complessa dell’Ospedale Papa Giovanni Paolo II”.

Ondata di nidi: le tartarughe marine invadono le spiagge italiane: in Basilicata identificati 7 dei 601 nidi trovati in Italia.

Legambiente: “Il risultato straordinario di quest'anno è la prova concreta che la sinergia tra istituzioni, associazioni e cittadini può fare la differenza nella protezione della biodiversità.”  

I Carabinieri della Compagnia di Policoro hanno notificato un provvedimento di divieto di avvicinamento alla persona offesa nei confronti di una 43enne di Scanzano Jonico ritenuta responsabile di atti persecutori e tentato esercizio arbitrario delle proprie ragioni in danno di un’altra donna del posto. L’indagata, con condotte reiterate e per motivi legati al possesso di un cane, avrebbe ingiuriato, minacciato gravemente e comunque molestato la vittima mediante l’invio di numerosi messaggi di testo e vocali tramite un applicativo di messaggistica istantanea, effettuando appostamenti sotto l’abitazione, così cagionando alla vittima un grave e perdurante stato di ansia e paura, costringendola a mutare le proprie abitudini di vita. Allarmata dalle ripetute minacce, la vittima si rivolgeva ai Carabinieri di Policoro che, avviate tempestivamente le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Matera, venivano raccolti gravi indizi di colpevolezza a carico della 43enne. Pertanto, il Giudice delle Indagini Preliminari concordando con le evidenze investigative portate alla sua attenzione dal Pubblico Ministero, emetteva la misura cautelare, vietando all’indagata di avvicinarsi ai luoghi frequentati dalla vittima, con l’applicazione del controllo mediante mezzi elettronici (cosiddetto “braccialetto elettronico”).

Si precisa, comunque, che gli accertamenti compiuti finora sono nella fase delle indagini preliminari e necessitano della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa.

Per l’attività repressiva operata dai Carabinieri sotto la direzione della Procura della Repubblica di Matera, è stata fondamentale la collaborazione della vittima, che ha riposto nelle Istituzioni la totale fiducia.

Trasferimento temporaneo del liceo classico ed artistico di Nova Siri a Policoro, il Presidente facente funzioni della Provincia di Matera Emanuele Pilato: “Adottata la migliore soluzione possibile”

Post Gallery

Si è spento Papa Francesco

Incidente mortale a Pisticci: il cordoglio della comunità, proclamato il lutto cittadino

Impatto auto-moto: un giovane perde la vita

Auguri di Buona Pasqua!!!

Di Trani: “Un'amministrazione insignificante, si prepara ad esalare l'ultimo respiro”

Viviana Verri su uffici giudice di pace

Giocatrici, giocatori, dirigenti: numerosa la presenza pisticcese al Torneo delle Regioni

Presto al via i lavori di consolidamento del rione Marco Scerra

L’agroindustria sotto pressione: come il sistema di import-export penalizza l’agricoltura italiana