Lunedì, 02 Ottobre 2023

Quella del 2022, del “Pomarico celebra Vivaldi”, appena conclusa, una delle edizioni più riuscite delle nove fin qui celebrate e tutta da incorniciare.

Sarà la splendida location della corte dello storico Palazzo Marchesale dei Donnaperna, ad ospitare ancora una volta, un evento “top” e parecchio atteso, non solo dalla nostra città.

Non se ne può più. Dopo un ennesimo cedimento del terreno che ha determinato la evacuazione di persone in via Gelso nel centro cittadino, lo sfogo del sindaco di Pomarico Francesco Mancini: “Quanto potrà reggere ancora Pomarico e la sua comunità?”.

Ancora una frana e persone evacuate a Pomarico. Una perdita d'acqua nel sottosuolo ha provocato una voragine in via Largo. Il crollo ha causato, a sua volta, il ribaltamento di un piccolo escavatore. Fortunatamente l’escavatore, nel ribaltarsi non ha tranciato le tubature del gas.

Non ci sono stati né vittime, né feriti, ma sei persone sono state costrette a lasciare la loro casa. Tre le abitazioni inagibili: si trovano in via Largo, via Gelso e via Eraclea.

La mostra evento itinerante “Basilicata, viaggio nelle eccellenze culturali e enogastronomiche”, realizzata dall’associazione Basilicata Today, inaugurata a Matera e successivamente a Montalbano Jonico e Brindisi Montagna, farà tappa nell’accogliente location del Palazzo Marchesale di Pomarico, sabato 23 luglio, dalle 10:30 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00, in collaborazione con il comune di Pomarico. L’evento promuove il territorio e le peculiarità della Basilicata in Italia e nel mondo.

Post Gallery

E’ derby a Policoro. “Momento cruciale, abbiamo bisogno della nostra gente”

Albano risponde alla minoranza: “Assunzioni già avviate, amministrazione non subisce alcun ricatto”

Al CROB di Rionero inaugurata “La Stanza di Agata”. Foto

A Marconia arriva il progetto “On the Road. La via del successo!”

Il Museo Essenza Lucano ospita l’annuale seminario residenziale di Museimpresa

Marrese risponde all’assessore Merra: “Basta polemiche, ogni istituzione faccia la sua parte”

La Polizia di Stato ha celebrato San Michele Arcangelo

Aumenta sempre più lo spopolamento della Basilicata

Sp Pozzitello/San Basilio, Braia: finanziare messa in sicurezza