
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 392.63.91.165
redazione@pisticci.com
Continua l’impegno dei Carabinieri nel contrasto alla indebita percezione del reddito di cittadinanza. Sono 6, infatti, i soggetti che i Carabinieri della Compagnia di Matera hanno scoperto e denunciato all’Autorità Giudiziaria nei giorni scorsi. Hanno ottenuto il sussidio, diretto a chi non ha lavoro e non ha redditi sufficienti, quando invece è risultato che non riunivano i requisiti previsti.
Sono 6 i soggetti che i Carabinieri della Compagnia di Matera hanno scoperto e denunciato all’Autorità Giudiziaria per indebita percezione del reddito di cittadinanza.
La dichiarazione ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente), come noto, ha validità fino al 31 dicembre dell’anno in cui è stata presentata.
I finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Matera, durante i numerosi controlli volti al riscontro del possesso dei requisiti previsti per legge da parte dei percettori di Reddito di Cittadinanza, hanno scoperto 5 persone (due uomini e tre donne) che hanno indebitamente percepito il beneficio, perché avevano omesso di annotare nell’ISEE la reale consistenza del patrimonio mobiliare avendo conseguito ingenti vincite di premi in danaro.
Sono 31 i soggetti che i Carabinieri hanno scoperto in provincia di Matera e denunciato all’Autorità Giudiziaria per indebita percezione del reddito di cittadinanza.