
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Con l'obiettivo di prevenire possibili infiltrazioni malavitose, attraverso un monitoraggio continuo di tutte le fasi di attuazione dell'appalto e di realizzazione delle opere, Prefettura di Matera e Rete ferrovie italiana hanno sottoscritto, stamani a Matera, un protocollo di legalità per la realizzazione della nuova linea ''Ferrandina-Matera-La Martella" per il collegamento di Matera con la rete ferroviaria nazionale.
Il Prefetto di Matera, Sante Copponi, nella mattinata odierna ha presenziato un incontro del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica al fine di esaminare, congiuntamente ai vertici delle Forze di Polizia e ai Sindaci dei comuni interessati i progetti sui sistemi di videosorveglianza da installare nei Comuni di Accettura, Bernalda, Ferrandina, Gorgoglione, Grottole, Matera, Miglionico, Montalbano Jonico, Nova Siri, Pisticci, Policoro, Pomarico, Rotondella, Salandra, San Mauro Forte, Tricarico, Tursi e Valsinni, per i quali è stata presentata istanza di ammissione ai finanziamenti di cui al decreto-legge 20 febbraio 2017, n.14, recante ”Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città”, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 aprile 2017, n. 48.
In data odierna il Prefetto di Matera, Sante Copponi, ha adottato a norma degli artt. 84 e 91 del codice antimafia, un provvedimento di informazione antimafia interdittiva nei confronti di una struttura turistica avente sede sul litorale ionico della provincia di Matera.
Il Prefetto di Matera, Sante Copponi, ha adottato a norma degli artt. 84 e 91 del codice antimafia, due provvedimenti di informazione antimafia interdittiva nei confronti di due strutture turistico-ricreative aventi sede sul litorale ionico della provincia di Matera.
La Polizia di Stato incontra gli studenti della Campania e della Basilicata alla Città della Scienza di Napoli per confrontarsi e riflettere sulla sicurezza stradale