Sabato, 09 Dicembre 2023

Questa mattina il Prefetto di Matera, Sante Copponi, ha sottoscritto il Protocollo di Legalità ai fini della prevenzione dei tentativi di infiltrazione mafiosa e dei fenomeni corruttivi nell’ambito degli appalti e la tutela della sicurezza nei luoghi di lavoro, con le seguenti stazioni appaltanti:

Provincia di Matera, Comune di Matera, Comune di Policoro, Comune di Pisticci, Comune di Bernalda, Comune di Montescaglioso, Comune di Scanzano Jonico, Comune di Tricarico, Comune di Irsina, Comune di Rotondella, Comune di Colobraro, ASM – Azienda Sanitaria Locale Matera, ATER – Azienda Territoriale Edilizia Residenziale Matera.

All’evento hanno presenziato anche i vertici delle Forze dell’Ordine.

Il primo Protocollo di legalità è stato sottoscritto il 18 agosto scorso con il Direttore del Museo Nazionale di Matera.

“Il Prefetto di Matera, dott. Sante Copponi ha convocato e presieduto il Consiglio Territoriale Immigrazione, Progettazione FAMI”.

In data odierna il Prefetto di Matera, Sante Copponi, ha adottato a norma dell’art. 91 del codice antimafia un provvedimento di informazione antimafia interdittiva nei confronti di una società agricola che ha sede nella provincia di Matera.

Il 4 novembre 2022 con inizio alle ore 10.30 si svolgerà in Piazza Vittorio Veneto a Matera la cerimonia per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, organizzata dalla Prefettura e dal Comando Provinciale Carabinieri di Matera.

Grande presenza di pubblico ieri sera nella stazione di Grassano Garaguso-Tricarico ad accogliere l’arrivo del Treno del Milite Ignoto 2022, giunto in perfetto orario sul binario 1 sulle note della celebre “Marcia del Piave” eseguita dalla Banda di Garaguso.

Post Gallery

L’Elettra alla prova Moliterno: “Chi scenderà in campo darà tutto”

30 anni fa Matera entrava nei beni Patrimonio dell’Umanità

Prende il via Il progetto Erasmus “Same and different. Peace and justice”

Violento impatto auto-moto: centauro trasportato al San Carlo di Potenza

Dimissioni dal lavoro: in 5 anni aumento del 25%

Coldiretti Basilicata al villaggio contadino di Napoli

Il Programma degli Eventi Natalizi 2023 a Pisticci

Breve cronistoria della lunga marcia sul sentiero delle terre civiche di Pisticci

Il 9 dicembre inaugurazione di ICPPISTICCI2325. Leone: “Per noi un onore e un privilegio”