
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
A Matera, le celebrazioni del 208° Anniversario della Fondazione dell’Arma hanno avuto inizio con la deposizione di una corona d’alloro in memoria dei caduti dell’Arma alla targa commemorativa posta all’ingresso della caserma “M.O.V.M. Magg. Rocco Lazazzera”, sede del Comando Provinciale, per poi proseguire nella suggestiva cornice di Piazza San Pietro Caveoso, centro del rione sassi affacciato sulla gravina materana. La manifestazione, presieduta dal Comandante Provinciale, Colonnello Nicola Roberto LERARIO, si è svolta con la partecipazione di Autorità religiose, civili e militari locali e dei Sindaci della provincia di Matera.
Lettera aperta dell’AISM (Associazione Infrastrutture e Sviluppo per Matera) a sua Eccellenza il Prefetto di Matera Sante Cupponi, avente come richiesta la chiusura al traffico della Strada Statale 7 Matera-Ferrandina, oltre alla richiesta di implementare la stessa strada per renderla a 2 corsie per senso di marcia, con spartitraffico.
Ieri mattina si è svolta una riunione in prefettura per la sottoscrizione di un protocollo di intesa tra il Prefetto Sante Copponi, le forze dell’ordine e alcuni sindaci della provincia di Matera.
E’ arrivato a Matera, accolto dal Vescovo della Diocesi di Matera-Irsina Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, il Segretario Generale della CEI Mons. Stefano Russo giunto al termine del suo mandato dopo essere stato eletto da Papa Francesco lo scorso 7 maggio Vescovo di Velletri-Segni.
Con una nota inviata al Prefetto di Matera Sante Copponi e al Direttore Generale dell’Asm Sabrina Pulvirenti la Fials Matera espone una serie di criticità che interessano l’ospedale Madonna delle Grazie di Matera e le altre strutture periferiche della provincia. Pertanto i due esponenti della Fials Matera, Angelo Fracchiolla per la dirigenza medica e Giovanni Sciannarella per il comparto, chiedono un autorevole intervento dell'Autorità Prefettizia, mediante convocazione urgente delle parti, al fine di individuare immediate soluzioni idonee al superamento delle criticità rilevate che stanno creando il serissimo rischio di una sospensione temporanea dell'offerta sanitaria.