Giovedì, 28 Settembre 2023

Dal portale della Regione Basilicata, in base ai dati forniti dalla task force regionale, ieri 10 gennaio su 2781 tamponi analizzati, 841 sono risultati positivi al Covid per un tasso di positività del 30,2%.

I numeri del weekend dell’8 e del 9 Gennaio, forniti dalla task force di Basilicata, indicano 1339 nuovi casi positivi al Coronavirus su 4110 tamponi analizzati per un tasso di positività del 32,5%.

In regione, ieri 7 gennaio, sono stati analizzati 2631 tamponi, che hanno 734 nuove positività al Coronavirus. Il tasso di positività è al 29%, ieri era al 44%.

Dai dati emanati dalla task force di Basilicata, il 30 dicembre 2021 sono stati analizzati 2622 tamponi che hanno individuato 554 nuovi casi positivi al Coronavirus per un tasso di positività del 20,7%

È di quest'oggi la notizia dell'impossibilità per i sindaci di accedere alla piattaforma Covid deputata per il controllo dei casi attualmente positivi rilevati dai tamponi molecolari effettuati su cittadini in isolamento perché già positivi o venuti a contatto stretto con soggetto positivo. Una decisione, quella di limitare l'accesso alla piattaforma, che ha fatto infuriare i sindaci i quali, senza quello strumento non possono tempestivamente arginare l'avanzata del virus attraverso la ricostruzione dei contatti. A farsi da portavoce tra i primi cittadini ci pensa il Sindaco anticovid per eccellenza della nostra regione, il Sindaco Salvatore Cosma da poco negativizzatosi dopo oltre 20 giorni di quarantena.

Post Gallery

Intitolazione Palazzetto via Olimpia a Salvatore Sergio. L'inspiegabile silenzio dell'amministrazione

Verri: “Intense interlocuzioni per reperire fondi e mettere in sicurezza le varie arterie”

Sospensione illuminazione in galleria San Rocco

La rimozione di un ordigno bellico porterà disagi per chi viaggia

No gas gratis, ma semplice bonus

Carenze infrastrutturali e morti su strade lucane. Cosma: "Nessuna morte sia vana. Attendiamo segnali da regione e governo"

L’assessore Merra interviene sulla SP 18 Pisticci-Pozzitello

FdI su Pozzitello-San Basilio: per quanto si dovrà assistere a tragedie scaturite da mancata messa in sicurezza?

Bernalda capitale italiana della cultura 2026, inviato il dossier di candidatura