Mercoledì, 06 Dicembre 2023

“Da oggi le persone con più di sessant’anni e i soggetti fragili dai dodici anni in su potranno ricevere la seconda dose booster di richiamo (quarta dose) nell’ambito della campagna di vaccinazione anti Covid, se sono passati 120 giorni dalla prima dose di richiamo o dall'ultima infezione successiva al richiamo (data del test diagnostico positivo).

Scaduto ieri, 15 giugno, il decreto del Governo che fissa le misure per il contenimento del Covid 19. Ecco tutte le nuove regole.

Dal 18 al 24 maggio scorso, in Basilicata «si registra una performance in miglioramento per i casi attualmente positivi per centomila abitanti (5.130 rispetto ai 5.310 della settimana precedente)» e «si evidenzia una diminuzione dei nuovi casi (-33,9%)» sempre rispetto al periodo 11-17 maggio scorso.

Ieri 12 maggio sono stati analizzati 1734 tamponi che hanno individuato 429 (residenti 417) nuovi casi covid19.

Ieri 10 maggio sono stati analizzati 2081 tamponi che hanno individuato 454 (residenti 443) nuovi casi covid19.

Post Gallery

Il parcheggio multipiano sarà intitolato all’architetto Coriglione

Usi Civici, tutti i documenti on line: al via la fase delle osservazioni

Settimana della cultura d'impresa: Museo Essenza, patrimonio lucano

Enotria Felix al lavoro per allestire “Il Presepe Vivente”

Tentata truffa in danno di anziani, Polizia notifica avviso di conclusione indagini preliminari a 45enne

Anche la sagra della castagna nel vario programma per le feste dell’Immacolata Concezione

Il ricordo dell'architetto Nicola Coriglione

Ci ha lasciati l’architetto Nicola Coriglione

A Pisticci “La Notte Bianca di Natale 2023”