Sabato, 23 Settembre 2023

In tre ore, 30 mila lucani, con età a partire da 12 anni, hanno prenotato il vaccino anticovid: è il risultato raggiunto oggi dopo l'apertura, intorno a mezzogiorno di ieri 4 giugno 2021, della piattaforma di prenotazione di Poste Italiane.

L’ASM comunica che dal 6 all' 11 giugno verranno vaccinati tutti i maturandi nati dal 01.01.2002  al 01.03.2003. Le vaccinazioni verranno effettuate presso la Sala Consiliare “Pasolini” sita in Via Sallustio, all’interno del Centro Commerciale “Il Circo” e verranno vaccinati 300 studenti al giorno nella fascia oraria che va dalle 8.00 alle 13.00.

Anche le imprese lucane sono pronte a partire con le vaccinazioni dirette in azienda. La Giunta regionale ha infatti approvato la delibera relativa al Protocollo d'intesa per l'estensione della campagna vaccinale anti COVID-19 alle attività economiche e produttive sottoscritto con Confindustria Basilicata, i sindacati e le altre associazioni datoriali.

"Da domani alle 14 tutti i lucani dai 12 anni in su potranno prenotare il vaccino sul Portale Poste. Date le forniture vaccinali previste, resta ferma la priorità per gli Over60 e i richiami da effettuare.

"Basilicata al terzo posto in Italia per dosi somministrate in rapporto alla popolazione. Siamo sopra la media nazionale anche per dosi somministrate su quelle consegnate".

Post Gallery

Elettra Marconia, contro il Brienza vietate distrazioni

Nella Pol CS Pisticci tutti al lavoro appassionatamente

All' ISS Bernalda ciack...si gira! Foto

Carabinieri di Pisticci applicano custodia cautelare per maltrattamenti ed estorsione in famiglia

L’ASD Sporting Marconia inizia la sua prima nuova avventura

La consigliera Verri alla cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria a Margherita e Alessandra Cassano

Bennardi: riaprire il tavolo sul rilancio della Valbasento

Il consigliere Regionale Rocco Fuina interviene nel dibattito sulle Zes Sud

23 settembre 1979: quel gol di Luciano Aprile nella più bella gara del Matera in serie B