
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
In data 21 novembre 2023 si terrà l’udienza per il processo penale che vede imputati cinque dirigenti della ex Cemater-Materit di Ferrandina Scalo, colpevoli, secondo l’accusa, di aver cagionato malattie professionali asbesto-correlate a diversi ex lavoratori della fabbrica e il decesso di altri, il decesso della moglie di un ex lavoratore deceduto.
“Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera: tre importanti opere finanziate per 2 milioni di euro dalla Regione Basilicata si avviano a conclusione”. Di seguito la nota integrale.
Il segretario generale della Femca Cisl Basilicata Francesco Carella si complimenta con il Comune di Ferrandina che ha ricevuto un importante riconoscimento per il progetto Ferrandina Hub Innovation.
Il progetto di ecosistema industriale integrato presentato dal sindaco Lisanti al Fintech village di Milano
Con una lettera ufficiale indirizzata ai vertici della Regione Basilicata, ai sindaci dei Comuni dell’area, al presidente della Provincia di Matera, alle organizzazioni datoriali e produttive, il sindaco di Matera, Domenico Bennardi, ha chiesto nei giorni scorsi la riapertura del Tavolo permanente per il rilancio e lo sviluppo della Valbasento. Un organismo di confronto, proposta e iniziativa per programmare il rilancio di un’area produttiva nevralgica, fermo ormai da anni, mentre la crisi economica morde cittadini e imprese lucane. «Un organismo - spiega Bennardi nella sua lettera- che già in passato ha visto fare squadra amministrazioni, associazioni di categoria e parti datoriali.