
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Fra qualche giorno si saprà se il “gioiello” Pisticci sarà Città Italiana dei Giovani 2023. C’è infatti molta attesa per il 21 febbraio, giorno in cui a Pesaro ci sarà la finale che decreterà appunto la città che ospiterà l’importantissima kermesse. Ricordiamo che le altre due città finaliste oltre a Pisticci, sono Napoli e Bergamo.
Gare di rally e off-shore e il "passaggio delle Frecce tricolori": sono tre appuntamenti turistici della Basilicata nel 2023, annunciati a Milano, alla Bit, dall'assessore regionale alle attività produttive, Alessandro Galella.
Berlino: “Un messaggio di fiducia e voglia di riprendere quel flusso che il periodo della pandemia ha ostacolato. L’ortofrutta italiana vuole esserci, non è un caso che il nostro Paese sia - numeri alla mano - quello più presente in fiera a Berlino”, così Andrea Badursi, presidente di Asso Fruit Italia.
Ammontano a 9,6 milioni di euro i contributi per il rafforzamento e lo sviluppo del sistema ortofrutticolo regionale che verranno erogati nel 2023 alle imprese agricole per gli interventi previsti dai Programmi Operativi delle 10 Organizzazioni di Produttori ortofrutticoli (OP) e Associazioni di Organizzazioni di Produttori (AOP) riconosciute dalla Regione Basilicata, con un incremento del 11% rispetto alla precedente annualità.
Lettera aperta di Tavolo Verde Basilicata indirizzata al presidente della regione Vito Bardi, al presidente della provincia Piero Marrese e al sindaco di Pisticci Domenico Albano inerente la questione scolastica