
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Sembra essere questa la politica di transizione energetica che l’attuale governo regionale intende mettere in atto in regione Basilicata continuando a puntare sul gas e sul biogas, in cui il prefisso “bio” indica semplicemente un processo di fermentazione anaerobica di biomasse e non un reale approccio ecologico o sostenibile.
Il presidente della giunta regionale della Basilicata, Vito Bardi, è stato nominato Commissario straordinario per la gestione della crisi idrica e del piano degli interventi. La nomina governativa è giunta oggi pomeriggio dopo la deliberazione, da parte del Consiglio dei Ministri, dello stato di emergenza nazionale per la crisi idrica della Camastra. Il Governo nazionale ha già stanziato i primi 2,5 milioni di euro per consentire gli interventi più urgenti da realizzare nei primi 90 giorni.
Giovedì 24 ottobre 2024 alle ore 10.30, nel Terminal di Serra Rifusa a Matera, Fal presenta i nuovi servizi metropolitani già avviati a Potenza dal 7 ottobre scorso e programmati d’intesa con la Regione Basilicata per garantire ai cittadini lucani una vera e propria metropolitana di superficie.
Riceviamo e pubblichiamo una nota inviata da Mario Petracca, Italia Viva:
L’esame del rendiconto di gestione 2023 dell’ALSIA, approdato in Consiglio regionale dopo una lunga fase istruttoria in Seconda Commissione, durante la quale sono state ascoltate sia le parti sociali, sia la direzione dell’Ente, ha messo in luce le gravi condizioni finanziarie, e non solo, in cui versa un ente che, pur essendo di rilevanza strategica per la Regione, stante la sua mission di ricerca ed innovazione in ambito agricolo, non ha ricevuto negli ultimi anni l’attenzione che meriterebbe.