Sabato, 09 Dicembre 2023

“In questi giorni è in corso di approvazione il "Bilancio di Previsione 2023” della Regione Basilicata.

A luglio dello scorso ano, come gruppo Italia Viva, e precisamente a firma del Consigliere Luca Braia veniva presentata in Consiglio Regionale una Mozione avente ad oggetto: “Sostegno ai Comuni di Pisticci e Pomarico colpiti da incendi e definizione tavolo tecnico”, la mozione durante la seduta del Consiglio fu anche sottoscritta da altri consiglieri appartenenti ad altre forze politiche.

Nella mozione il Governo della Regione si impegnava ad intraprendere una serie di iniziative concrete per fronteggiare l'emergenza che aveva interessato i comuni di Pisticci e Pomarico, ma specificatamente al punto 4 si impegnava a: “sostenere economicamente le Amministrazioni di Pisticci e Pomarico per ricondurre alla normalità la situazione e riparare ai danni subiti sia dal patrimonio boschivo pubblico e privato sia dalle attività economiche e proprietà private colpite dall'incendio".

Nel bilancio pubblicato non trovo riscontro di impegni in favore né dei Comuni sopracitati e né tanto meno stanziamenti in favore dei privati che tanto hanno perso in quel catastrofico evento, purtroppo devo constatare che ad oggi sinceramente ciò che vedo è solo la foto che feci all'epoca con il Presidente!

Sono onorato di aver posato con il Presidente in una bella foto, ma i risultati in cui speravo erano altri. Spero che si possa intervenire nel Bilancio in corso di approvazione inserendo un capitolo di spesa che possa rispettare gli impegni assunti da tutto il consiglio regionale nel Mese di Luglio!”

Così con una nota, Mario Petracca di Italia Viva

“La Politica a Pisticci – Dal 1946 ad oggi” è il titolo del convegno organizzato a Pisticci venerdì 12 maggio alle ore 18,30 nella Sala Consiliare del Comune. L'incontro vuole ripercorrere la politica del Comune, della Provincia di Matera e della Regione Basilicata, tracciando le tappe che hanno portato alla nascita della Repubblica. A partire proprio dalla storica data dal 2 giugno 1946 che con il referendum istituzionale dello Stato, attraverso il votò popolare portò alla elezione di un’Assemblea Costituente.

L'amministracione Comunale fa sapere che "Si terrà giovedì 11 maggio, alle ore 17.30, presso la Sala Consiliare di Pisticci, un incontro pubblico sul cosiddetto "bando per i non metanizzati", un contributo a fondo perduto per l’acquisto e l’installazione di impianti di produzione di energia elettrica e/o termica alimentati da fonti rinnovabili e/o sistemi di accumulo di energia elettrica (impianti fotovoltaici connessi in rete, impianti solari termici, impianti di micro eolico, sistema di accumulo, pompa di calore).

All'incontro parteciperanno il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi ed i sindaci di Bernalda, Craco, Ferrandina, Montalbano, Policoro, Pomarico e Tursi, oltre al nostro sindaco Albano.

Interverranno Roberto Tricomi, Direttore Generale Ambiente, Salvatore Cipollaro dell'Ufficio Energia e l'assessore all'Ambiente della Regione Basilicata, sen. Cosimo Latronico.

Si invita la cittadinanza a partecipare".

Si è conclusa trionfalmente, davanti al pubblico delle grandi occasioni, anche la seconda giornata di gare della tappa di Porto degli Argonauti, in Basilicata, dello Xcat World Championship 2023, evento della motonautica mondiale organizzato da OPTA con il forte sostegno della Regione Basilicata.

I catamarani protagonisti del circuito anche oggi si sono dati battaglia regalando spettacolo sfrecciando a 200 km orari nelle acque dello Ionio a marina di Pisticci.

Prosegue il magic moment della barca degli Emirati Arabi, Fazza, che anche oggi è sfrecciata per prima al traguardo in Gara 2, imprendibile sin dalle prime curve, inseguita a debita distanza dal sempre più convincente equipaggio italiano di HPI Racing Team (Rosario e Giuseppe Schiano Di Cola) che stasera ha conquistato un bellissimo secondo posto. Entusiasmante la lotta per il terzo posto. La barca kuwaitiana Q8 Oils e l’italiana Consulbrokers di Alfredo Amato e Luca Betti hanno dato vita ad un duello avvincente che ha infiammato il pubblico, risolto nel finale, dopo tanti colpi di scena, dallo spunto vincente di Abdullatif Al Omani e Bader Al Dousari. Ancora una giornata sfortunata per 222 Offshore. Non è cominciato certo nel migliore dei modi il Mondiale per il team italo australiano che, dopo la collisione con Fazza in Gara 1 a Fiumicino, oggi ha dovuto fare i conti con un guasto al motore che lo ha tagliato fuori dalla lotta per le prime posizioni.

La giornata era cominciata con le prove cronometrate per la Pole Position che avevano visto l’incontrastato dominio di Fazza, davanti a 222 Offshore, HPI Racing, Consulbrokers, Q8 Oils e Team GB.

I risultati di oggi hanno rimodulato la classifica che ora, dopo quattro prove, vede in testa Fazza con 105 punti, davanti a HPI Racing che insegue a 104, ad una sola lunghezza di distanza

“Siamo molto soddisfatti di queste due giornate di gare-ha sottolineato Alfredo Amato che, svestita la tuta da pilota, è tornato a parlare da organizzatore del Mondiale: “Devo ringraziare Porto degli Argonauti per l’ospitalità e per il calore con il quale ha accolto i protagonisti del Mondiale. Un particolare ringraziamento va alla Regione Basilicata e al Presidente Vito Bardi, presente anche alle premiazioni, che ha reso possibile organizzare questa tappa dello Xcat World Championship 2023. Abbiamo già parlato nei giorni scorsi della possibilità di tornare presto in queste acque ed in questa regione dove abbiamo trovato davvero tutto per realizzare un evento di altissimo livello sportivo “.

“A Marina di Pisticci arriva questo weekend un grande evento, storico per la Basilicata. Stiamo parlando dell’XCAT, la categoria regina dell’offshore. Ringrazio l’Unione Internazionale Motonautica che ha scelto la nostra Regione come altra tappa italiana del campionato mondiale, la Federazione Motonautica Italiana e l’organizzazione di OPTA, l’Associazione dei team XCAT”.

Post Gallery

L’Elettra alla prova Moliterno: “Chi scenderà in campo darà tutto”

30 anni fa Matera entrava nei beni Patrimonio dell’Umanità

Prende il via Il progetto Erasmus “Same and different. Peace and justice”

Violento impatto auto-moto: centauro trasportato al San Carlo di Potenza

Dimissioni dal lavoro: in 5 anni aumento del 25%

Coldiretti Basilicata al villaggio contadino di Napoli

Il Programma degli Eventi Natalizi 2023 a Pisticci

Breve cronistoria della lunga marcia sul sentiero delle terre civiche di Pisticci

Il 9 dicembre inaugurazione di ICPPISTICCI2325. Leone: “Per noi un onore e un privilegio”