Giovedì, 20 Marzo 2025

“Per non dimenticare”

Sabato, 08 Febbraio 2025

Uniti sotto un’unica bandiera, quella della pace, libertà e democrazia fra i popoli. Giornata della memoria e ricordo, con l’obiettivo di esaltare questi ed altri valori e rimuovere gli ostacoli che ancora permangono di ordine politico ed ideologico nonché i vincoli cronologici imposti dalle date canonizzate.

L’iniziativa è di un consorzio di associazioni locali (La Pacchianella, Unitre di Marconia e Pisticci, Fidapa, oltre alla V classe del Liceo Classico di Pisticci e il comune).

L’evento previsto per il giorno 10 febbraio ore 17,30 presso la sala consiliare, si aprirà con le relazioni e ricerche degli studenti sulla Schoà e Foibe ed i contributi di Dino D’Angellla e Giuseppe Coniglio. Come è noto, la Colonia di Pisticci fu sede di ben sei centri di confino coatto a partire da quello riservato ai cento soldati austriaci prigionieri della Grande Guerra (1917) impegnati per lavori agricoli, e quindi 159 internati e comuni al Pisticci Centro, 400 nella azienda prigione agricola del bonificatore Eugenio Parrini, 800 deportati politici di vari stati europei e quindi circa 900 profughi da Cassino e Lazio durante i bombardamenti del 1944.

La Colonia Confinaria di Pisticci è considerata la prima di tarraferma e la più grande di estensione. Vi transitarono, tra gli altri, l’antifascista toscano e pisticcese di adozione Roberto Ponticelli, dentista, che ha il primato di ave sperimentato ben sei campi di prigionia, a Nantes, Fossoli, Carpi, Firenze, Pisticci e Mauthausen dove si distinse per il costante impego di solidarietà a favore dei compagni di pena. Fu fra gli ultimi a lasciare il lager ed a fare ritorno nel suo paese. Sul fronte opposto si colloca la figura del col. e sindaco di Pisticci Antonio Pelazzi. Già eroe e pluridecorato nella prima guerra mondiale. Volontario sul fronte slavo si consegnò al nemico conseguendo la liberazione di sette suoi soldati. Spazio poi anche musica con esibizione del coro studentesco e della cantante Rossella Leone. Il convegno, moderatrice Liliana Falotico, si chiuderà con gli interventi del sindaco Domenico Albano, dirigente scolastica Cristalla Mezzapesa, e per le associazioni Pinuccio Adduci, Giuseppina Lo Massaro, Mariarosa Gioia, Maria Regina.

Giuseppe Coniglio

Post Gallery

Pisticci protagonista alla cerimonia dei marchi di qualità Epli

Guardia di Finanza: denunciate 72 persone. I dettagli

Ungulati: da problema a risorsa. Presentato il progetto Filiera del Cinghiale

L'Istituto Pietrelcina-Flacco di Pisticci-Marconia alla finale delle olimpiadi della matematica di Milano

A Pisticci il congresso di Fratelli d’Italia: Leonardo Ferrara eletto nuovo coordinatore cittadino

La gallery della vittoria della Nuova Futsal Pisticci contro il Lions Potenza

La prevenzione sismica dipende dalla conoscenza del territorio e delle sue vulnerabilità

L’IIS “Policoro - Tursi” protagonisti alla Fiera Didacta Italia 2025

49enne arrestato per possesso e spaccio di droga