
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Gran festa di popolo, quella del 13 giugno 2025, per onorare come si deve Sant’Antonio da Padova, al termine della partecipatissima “tredicina” celebrata nella chiesa di Piazza Umberto I° che porta il suo nome.
Anche quest’anno, il devotissimo popolo pisticcese, e non solo quello guidato dal Parroco don Mattia Albano, ha reso omaggio al Santo del mese di giugno, che attraverso la sua “forza divina”, ha dato forte slancio, idee ed iniziative parrocchiali, regalandoci “tredici giorni” indimenticabili di fine primavera, che sicuramente faranno storia e saranno ricordati a lungo dal popolo dei fedeli della nostra città.
Un grande spettacolo di popolo che con la sua presenza, puntualmente si è ripetuto ogni mattina alle 7,45 e ad altri orari prestabiliti, nella chiesa di Sant’Antonio. Un appuntamento a cui tutti non hanno voluto mancare con celebrazione di quella speciale “invocazione” al Santo di Padova, per 13 giorni consecutivi, presieduti di volta in volta dal Parroco don mattia Albano, don Antonio Di Leo Parroco di Cristo Re, don Rosario Manco, parroco di San Pietro e Paolo, don Antonio Lopatriello, Parroco di Mater Ecclesiae di Bernalda, i Frati Minori di Matera, Don Leonardo Sisto, Parroco di San Giovanni Battista di Ferrandina. Appuntamento che ha trovato il suo giorno clou venerdì 13 giugno, con diverse celebrazioni Eucaristiche, seguite sempre da tanta gente devota che ha voluto ancora una volta, dimostrare il suo grande amore, rispetto e venerazione per il miracoloso “Santo del pane”. Ovviamente, anche quest’anno, grande merito per una perfetta organizzazione, va alla omonima parrocchia guidata da don Mattia e da chi lo ha coadiuvato per tutto il periodo dedicato all’evento antoniano. Evento, che, ricordiamo, si è svolto nel massimo ordine e puntualità. Una processione, quella della sera del giorno 13, partecipatissima, come sempre, dal popolo pisticcese, che ha toccato diverse strade e rioni del centro storico, accompagnata dalle note della Banda Città di Pisticci del Maestro Mariano Pastore, (in mattinata era presente anche la applaudita simpatica Bassa Musica Città di Molfetta), e si è conclusa con il ritorno in chiesa, salutato da uno scrosciante vivace applauso nella gremita piazza Umberto I. La ciliegina sulla torta, i fuochi pirotecnici della ditta bernaldese Danilo Madio nel piazzale del calcetto del Rione Croci.
A tutti, il particolare ringraziamento del Parroco Don Mattia Albano, con gli augurali appuntamenti per giugno 2026.
Michele Selvaggi