Mercoledì, 31 Maggio 2023

Agata sul World Cancer Day: “Ognuno faccia la propria parte”

Venerdì, 04 Febbraio 2022

“Dove vivi non dovrebbe determinare se vivrai”. È questo uno dei motti del “World Cancer Day”, la giornata mondiale contro il cancro che si celebra ogni anno il 4 febbraio e che quest'anno focalizza l'attenzione sul divario esistente nell’accesso alle cure contro il cancro: "Close the care gap".

"Metà della popolazione mondiale – dichiara la UICC Union for International Cancer Control - non ha accesso a tutti i servizi sanitari essenziali. Nonostante questa epoca sia contraddistinta da progressi straordinari nella prevenzione, diagnosi e cura del cancro, a molti vengono ancora negate le cure di base". Per la UICC “l’equità sanitaria potrà dirsi raggiunta quando ogni persona avrà l'opportunità di accedere alle cure senza barriere o limitazioni create dalla posizione sociale o da altre circostanze determinate (reddito, istruzione, posizione geografica e discriminazioni basate su etnia, razza, genere, orientamento sessuale, età, disabilità e stile di vita)”. Sebbene il divario sia più pronunciato nei paesi a basso e medio reddito, secondo l’organizzazione anche i paesi con risorse adeguate mostrano disparità drammatiche. 

Da sempre l'associazione "Agata - Volontari contro il cancro OdV" aderisce alla “Giornata mondiale contro il cancro”, mettendo a disposizione delle comunità lucane il suo impegno quotidiano.

"Per noi - spiega la presidente, Mirna Mastronardi - garantire l'accesso alle cure nei centri specializzati è il primo degli obiettivi. Lo dimostra la piena operatività del nostro pulmino, acquistato subito dopo la nostra costituzione proprio per consentire a qualunque malato di cancro in difficoltà di raggiungere i migliori centri oncologici, primo tra tutti l’IRCCS CROB di Rionero in Vulture. I malati che Agata accompagna, gratuitamente e con amore, percorrendo quei 150 km (non coperti da mezzi di trasporto pubblici che consentano i tempi di infusione della chemio) sono spesso anziani o persone sole, talvolta indigenti. Malati che hanno bisogno dell’aiuto e dell’impegno di tutti”.

Ognuno dei servizi offerti dall’associazione è completamente gratuito, dal trasporto alle parrucche donate alle donne in chemioterapia in cambio di un sorriso. Grazie al sostegno dell’8xmille della Tavola Valdese, è recente l’acquisto di un ecografo, con l’obiettivo di moltiplicare le giornate di controlli gratuiti finalizzati alla prevenzione e diagnosi precoce.

Per la organizzazione di volontariato oncologico più grande della Basilicata è però necessario che ognuno faccia la propria parte per essere di aiuto nella lotta contro una malattia spietata, che non si combatte con i proclami, ma con l'impegno quotidiano ed il sudore della fronte. La prima cosa da fare è non rassegnarsi ai numeri stratosferici che circondano il cancro, che uccide ogni anno circa 10milioni di persone.

Come dichiara la UICC "Gli ostacoli sono fatti per essere superati. C'è speranza”.

“Si cancelli ogni rassegnazione – dichiarano con forza i componenti dell’associazione AGATA – e si scenda in campo, a dare il proprio contributo e a tendere la mano a chi ha bisogno, ognuno per quanto di propria competenza, che siamo associazioni o volontari o medici o governanti. Ognuno faccia la propria parte contro il cancro

C’è speranza!

Ultimi Tweets

From IFTTT
L’azienda Ecosud finalista al premio Best Practices 2023 nella categoria “Green Tech” https://t.co/VvZqSsX1qY https://t.co/BqZp7rwOiR
From IFTTT
A Pisticci sopralluogo dei danni causati dal maltempo, del governatore Bardi. Foto-Video https://t.co/cs1RKFzb6B https://t.co/WbpHUfliN5
From IFTTT
Controlli Carabinieri: sanzioni per violazioni codice della strada e delle norme sui pubblici esercizi… https://t.co/pb0JWZhUIc
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Menzione d’onore per l’I.C. Padre Pio da Pietrelcina di Pisticci al concorso “Eplibriamoci”

Da domani la “Tredicina” di Sant’Antonio. Il programma degli eventi annessi nell’omonima parrocchia

Bomba d’acqua sulla Grancia, rinviata al 10 giugno l’apertura del parco

Ancora una volta la Tinchi-Bernalda chiusa al traffico

In stato confusionale aggredisce madre disabile. Provvidenziale l’intervento dei Carabinieri

Sgominato sodalizio criminale finalizzato al traffico internazionale di sostanze stupefacenti

Si avvicina “Emozioni a 4 Zampe”

All’IIS Morra consegnati 45 attestati di Ambasciatori del Parco della Murgia Materana

A Matera una mostra “Cruciale”