Mercoledì, 22 Marzo 2023

Nel weekend torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora

Mercoledì, 26 Ottobre 2022

Torna l’ora solare, nella notte tra sabato 29 e domenica 30 dovremmo spostare le lancette indietro di un’ora, dalle 3:00 alle 2:00.

Anche quest’anno è tornata a tenere banco la questione sul ridurre le ore di luce: la popolazione si divide tra di chi vorrebbe mantenerla in vigore e chi vorrebbe abolirla.

Quali sono i vantaggi e svantaggi di questa manovra?

Con le giornate più corte nella stagione autunnale e invernale, il nuovo assetto dell’orologio consentirà di guadagnare un’ora di luce al mattino, ma ovviamente il buio arriverà prima la sera.

Con il cambio dell'ora potremo godere di più luce al mattino a discapito del pomeriggio visto che il sole tramonterà intorno alle 4.00. Un cambiamento importante che segna inesorabilmente la fine dell'estate. Diversi sono gli effetti causati dal cambio dell'ora che potrebbero anche scombussolare la vita di tutti noi. Per questo motivo è necessario un breve periodo di riassestamento per godere al meglio del cambio dell'ora.

D’atro canto però cambiare orario due volte all’anno ha anche ripercussioni negative sulla nostra salute: si creano squilibri nel ciclo sonno-veglia che ci portano a essere stanchi, assonnati e distratti durante i primi giorni di passaggio tra ora solare e legale o viceversa.

Il cambio di orario può influire anche sull’umore e sull’energia, provocando stanchezza.

Infine ricordiamo che da tempo si parla di una possibile abolizione dell'ora legale. Il motivo? Dal 2018 tantissimi paesi dell'Unione Europea hanno avanzato la richiesta di abolizione dell'ora legale per tutta una serie di guadagni sia in termini economici che di tempo. Al momento però non è stata raggiunta alcuna decisione univoca in fatto di ora legale.

Voi quale ora preferite: la legale o la solare?

Ultimi Tweets

From IFTTT
Gionata Di Dio “GionnyScandal” ritrova i suoi genitori biologici https://t.co/IypjGI27w6 https://t.co/8UAWVLnQCb
From IFTTT
Condannato a 10 anni per tentato duplice omicidio https://t.co/rsV22PJQq0 https://t.co/LmoIDdn1Qq
From IFTTT
Nel giardino dell’ASM di Matera un albero di ulivo per sensibilizzare alla sindrome di down https://t.co/nwkvLNndWc https://t.co/RtX5iiHH7t
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Incidente d’auto a Bivio Franchi di Pisticci

Gionata Di Dio “GionnyScandal” ritrova i suoi genitori biologici

Condannato a 10 anni per tentato duplice omicidio

Nel giardino dell’ASM di Matera un albero di ulivo per sensibilizzare alla sindrome di down

Cisl Fp: «Senza proroga contratti in scadenza, sistema sanitario regionale rischia collasso»

Il Viaggio onirico di Dante e Beatrice in Basilicata: presentazione dell’ebook creato con l’intelligenza artificiale

La Città di Pisticci aderisce all’iniziativa “L’ora della terra - Earth Hour”

Campionati internazionali giochi matematici. Svolte le semifinali presso l’IIS “Pitagora” di Policoro

Insidie e pericoli di internet: la Polizia ne parla con gli studenti dell’agrario di Marconia