Domenica, 26 Marzo 2023

Bonus Gas: le ultimissime novità

Venerdì, 28 Ottobre 2022

“L'autocertificazione è stata correttamente inviata”. E' il messaggio ricevuto dai primi cittadini, che hanno provato a presentare la domanda per il bonus gas. Lo hanno fatto ben prima delle 16:00 di oggi, data e ora previste dalla Regione per l'avvio della procedura.

L'accesso al portalebonusgas.regione.basilicata.it è stato regolarmente possibile già alle 11.30 di questa mattina già da parte nostra.

"Solo dei test", fanno sapere dalla Regione che specifica: le autocertificazioni inviate prima delle 16:00 di oggi dovranno essere ripresentate.

Tutto ciò che serve è lo Spid, l'identità digitale anche di altri. poi il codice cliente e quello PDR del contatore del richiedente, di solito indicati in alto a sinistra nelle bollette, oltre che i propri dati anagrafici.

La domanda vale solo per le prime case. Va inserita su portalebonusgas.regione.basilicata.it o su https://www.apibas.it/bonusgas/

Compilato il form, il modello va firmato, in digitale o a penna e poi scansionato. Non ci sono scadenze: la domanda può essere inoltrata in qualsiasi momento.

Hanno diritto al bonus gas i cittadini residenti, che siano proprietari affittuari o titolari di comodato d'uso gratuito dell’immobile, e intestatari dell'utenza per la quale si fa richiesta. La Regione ha assicurato la pubblicazione di tutorial e risposte a domande frequenti contestualmente all'avvio della piattaforma per le autocertificazioni.

Toccherà poi ad Apibas verificare le richieste. i dati inviati dai cittadini vanno incrociati con quelli delle società energetiche venditrici e con gli elenchi dei residenti dei 131 comuni lucani, che assicura l'Anci, sono stati già mandati alla Regione.

Si stima che il bonus gas spetti a 236 mila famiglie. Nell'annunciarne la partenza, viale Verrastro aveva ipotizzato uno sconto visibile già da ottobre. Resta da capire se lo slittamento della procedura consentirà di mantenere la promessa.

Ultimi Tweets

From IFTTT
Andrea Badursi, rappresentante AOP Arcadia e Asso Fruit Italia, all'Assemblea generale A.R.E.F.L.H… https://t.co/0r1rmBQrUW
From IFTTT
Arrestati 3 georgiani per furto in un appartamento https://t.co/c4K2tqgLhu https://t.co/SRUeW4caOG
From IFTTT
La prof.ssa Emiliana Lisanti nominata consigliera di parità della provincia di Matera https://t.co/Fcyllvg6Ri https://t.co/YTIE2jacMB
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Andrea Badursi, rappresentante AOP Arcadia e Asso Fruit Italia, all'Assemblea generale A.R.E.F.L.H

Arrestati 3 georgiani per furto in un appartamento

La prof.ssa Emiliana Lisanti nominata consigliera di parità della provincia di Matera

Le iniziative per il 110° anniversario della nascita di Dino Adamesteanu

Via libera ai primi investimenti FESR FSE+ 2021-2027

Convocato per lunedì 27 marzo il Consiglio Comunale della Città di Pisticci

Per forestali e Saap aumento delle giornate lavorative

Antonio Zazzerini è il neo presidente dell'unione regionale cuochi lucani

Tornano nell’Unibas gli “Open Day” per presentare l’Ateneo alle future matricole