Domenica, 26 Marzo 2023

Al via la prima fase del Progetto Provinciability: Nessuno Escluso. Facciamo Comunità

Venerdì, 10 Marzo 2023

Il 9 marzo, presso l’IIS “G. Fortunato” di Pisticci, su iniziativa della Provincia di Matera, fortemente voluto dal Presidente Piero Marrese, con l’immancabile collaborazione del Dirigente Scolastico Anna Di Trani, si è tenuta la prima fase del Progetto Provinciability: Nessuno Escluso. Facciamo Comunità.

Il Progetto, elaborato per gli Istituti Superiori ricadenti nell’area del Metapontino e della collina materana, è un percorso che si propone un grande obiettivo: coltivare e affinare nella scuola i principi e i valori dell’accoglienza e dell’integrazione per tutti gli alunni, nell’intento di voler divulgare la promozione della cultura sociale e del territorio.

Coordinatore dei lavori il dott. Salvatore Cesareo, delegato dalla Provincia di Matera, coadiuvato in questa occasione dal prof. Leonardo D’Onofrio, docente presso l’IIS “G. Fortunato”.

Protagonisti dell’incontro sono stati gli alunni dell’Istituto, che, vestendo i panni di giornalisti per un giorno, hanno avuto la possibilità di porre alcune domande all’avv. Alessandra Ruvo e l’avv. Antonio De Sensi, Assessori del Comune di Pisticci, che ottimamente hanno rappresentato il Sindaco Albano, impossibilitato a prendere parte alla mattinata.

Tante le domande poste e tante le tematiche toccate relative al nostro territorio: barriere architettoniche fisiche e culturali, ambiente ed ecosistema, rigenerazione urbana, disabilità e progetto di vita, cultura e sport.

Non sono mancate le domande - curiosità sui motivi della candidatura degli assessori, domande che hanno spinto gli stessi a incoraggiare gli alunni a essere parte vitale della comunità proponendo idee che possano migliorare il territorio, partecipando alle attività culturali proposte dall’amministrazione, sentendosi cittadini e vivendo lo status di cittadino.

L’intervista, cogliendo a pieno il senso della denominazione del progetto “Fare comunità”, si è così trasformata in un dialogo partecipato e costruttivo tra alunni ed Istituzioni.

Molte le riflessioni, ma comune la conclusione: il bisogno di una corresponsabilità che coinvolga tutti e veda ognuno protagonista del e per il bene comune, per una strategia di sviluppo totale dell’intera comunità di Pisticci e Marconia.

Ultimi Tweets

From IFTTT
Andrea Badursi, rappresentante AOP Arcadia e Asso Fruit Italia, all'Assemblea generale A.R.E.F.L.H… https://t.co/0r1rmBQrUW
From IFTTT
Arrestati 3 georgiani per furto in un appartamento https://t.co/c4K2tqgLhu https://t.co/SRUeW4caOG
From IFTTT
La prof.ssa Emiliana Lisanti nominata consigliera di parità della provincia di Matera https://t.co/Fcyllvg6Ri https://t.co/YTIE2jacMB
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Andrea Badursi, rappresentante AOP Arcadia e Asso Fruit Italia, all'Assemblea generale A.R.E.F.L.H

Arrestati 3 georgiani per furto in un appartamento

La prof.ssa Emiliana Lisanti nominata consigliera di parità della provincia di Matera

Le iniziative per il 110° anniversario della nascita di Dino Adamesteanu

Via libera ai primi investimenti FESR FSE+ 2021-2027

Convocato per lunedì 27 marzo il Consiglio Comunale della Città di Pisticci

Per forestali e Saap aumento delle giornate lavorative

Antonio Zazzerini è il neo presidente dell'unione regionale cuochi lucani

Tornano nell’Unibas gli “Open Day” per presentare l’Ateneo alle future matricole