Giovedì, 24 Aprile 2025

Progetto Connect to Green Plug: proseguono le iniziative dedicate al mondo della scuola

Sabato, 27 Marzo 2021

Al fianco dei più giovani nella costruzione di un mondo di sostenibilità e rispetto ambientale.

È l’obiettivo del “Progetto Connect to Green Plug”, promosso dall’Unione Province di Basilicata in partenariato con le Province di Matera e di Potenza, che prosegue le sue iniziative dedicate al mondo della scuola. Ieri mattina, a Bernalda, sono stati consegnati agli studenti delle classe terza, quarta e quinta del Liceo Scientifico dieci zainetti contenenti gli strumenti e le attrezzature per misurare i parametri dell’aria e per monitorare la biodiversità. “I giovani sono i protagonisti di una nuova consapevolezza verso i temi ambientali, e ne sono un esempio i tanti giovanissimi attivisti, con la loro leader Greta Thunberg, che levano le loro proteste in ogni parte del globo per diminuire  le emissioni e tutelare l'ambiente. È sostenendo loro che come adulti dobbiamo fare la nostra parte per un radicale cambiamento e una nuova politica ambientale – spiega il presidente dell’UPI di Basilicata e della Provincia di Matera Piero Marrese -, attraverso un’attività di supporto che dia voce a questa nuova sensibilità volta a rendere migliore e più pulito il pianeta. Nei prossimi mesi proseguiremo con iniziative e attività concrete volte proprio alla diffusione di una cultura della sostenibilità”.

L’iniziativa, svolta in collaborazione con Legambiente, è finalizzata a formare i giovani studenti sulle tematiche legate alla biodiversità e alla riduzione delle emissioni. “La prima rilevazione è stata fatta dai ragazzi sulla qualità dell’aria, mentre il monitoraggio della biodiversità sarà valutato nei prossimi quindici giorni, una volta che gli studenti avranno individuato, con il nostro aiuto, delle aree dove posizionare le foto trappole contenute negli zainetti – afferma il presidente del circolo di Montalbano di Legambiente Maurizio Rosito -. Con i ragazzi stiamo portando avanti un discorso attivo sulle tematiche ambientali, che proseguirà nel mese di aprile con webinar di formazione e con l’avvio di forme di cittadinanza attiva nell’ottica dei cambiamenti climatici e di quanto previsto dall’agenda ONU 2030”.

Post Gallery

Nota della Parrocchia Cristo Re Pisticci

Matera e il futuro delle case cantoniere: se ne parla in un seminario nella sala consiliare della Provincia

Lutto cittadino per i funerali del giovane scomparso tragicamente in un incidente stradale

Un pensiero gentile per Papa Francesco, dopo la sua morte

Papa Francesco, il ricordo di chi ha sperimentato la sua visione di mondo

Che fine ha fatto il concorso per la figura di Dirigente delle professioni sanitarie bandito nel 2023?

Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dell’Arma dei Carabinieri

Giornata nazionale della saluta della donna. Verri: “Oggi più che mai servono politiche concrete a sostegno delle donne”

Sabato 26 aprile i funerali di Papa Francesco. Indetti 5 giorni di lutto nazionale