Mercoledì, 23 Aprile 2025

“Scendiamo in campo per consentire a tutti di beneficiare della legge sul “gas gratis a tutti i lucani”. Daremo supporto a tutti coloro che non hanno lo SPID, per caricare l’autocertificazione e i documenti necessari. Lo faremo con tutta la nostra rete sul territorio, fatta di sindaci, assessori, consiglieri, circoli di partito e associazioni di “area”, perché i cittadini lucani di tutti i Comuni devono poter accedere ai benefici di una norma senza precedenti, che potrà tenere le famiglie lucane – uniche in Europa – al riparo dagli aumenti del prezzo del gas. Chi non ha lo SPID potrà chiedere una mano alla nostra rete territoriale. Noi ci siamo”.

Lo affermano in una nota congiunta i capigruppo di maggioranza Tommaso Coviello (FDI), Pasquale Cariello (Lega), Dino Bellettieri (FI), Vincenzo Baldassarre (idea) e Dina Sileo (Misto)

Un omaggio al mare, alla storia della Magna Grecia e della Basilicata. E’ questo il concept del nuovo spot del Porto degli Argonauti, a Marina di Pisticci, in provincia di Matera. Un emozionante racconto di circa 3 minuti che sarà utilizzato durante gli eventi di promozione turistica internazionale per mettere in risalto non solo il Porto ma anche la cultura millenaria della Basilicata che passa attraverso le bellezze storiche ed architettoniche e la natura incontaminata dei suoi paesaggi.

Con il claim “una scoperta che inizia dal mare”, il video sarà veicolato sui principali media nazionali ed internazionali, sul web e sui canali social: è un invito non solo a scoprire il Porto ed il resort ma ad addentrarsi nei luoghi più autentici della Basilicata, terra da vivere, e posto ideale dove fermarsi per gustare la pace della natura e sognare.

Il Porto degli Argonauti, resort di lusso e approdo turistico, si trova sulla costa ionica lucana che, oltre 2500 anni fa, accolse i Greci di ritorno dalla guerra di Troia i quali fondarono su questa terra le colonie della Magna Grecia. Con 5 ancore d’oro assegnate da “The Yacht Harbour Association” il Porto degli Argonauti di Marina di Pisticci è l’unico porto del Sud Italia a rientrare nel programma "Gold Anchor" che comprende 135 porti turistici in 27 Paesi del mondo i quali si distinguono per alcuni indicatori di qualità che vanno dai servizi portuali alla presenza di servizi turistici, dalla accoglienza alla sostenibilità ambientale.

Il film, firmato da Ferdinando Conte, con la regia di Andrea Ferrante, la partecipazione di Miriam Della Guardia, Tony Marzolla e la piccola Iris, è dunque un flashback dello sbarco dei Greci sulla costa jonica lucana con la voce narrante del maestro doppiatore e attore Alessandro Bruno che interpreta il Mare in questo racconto immaginario. Uno sbarco che, ancora oggi, ogni navigante o turista può rivivere con le stesse emozioni rievocate dal mito degli Argonauti e del loro viaggio per mare alla conquista del vello d’oro.

Lo spot è stato girato interamente in Basilicata, tra le bellezze naturalistiche del porto ed alcune città storiche, come Tricarico e la sua Rabatana, candidata a patrimonio Unesco.

Il suo legale: "Atti corruttivi? No, solo raccomandazioni"

In Basilicata, nella settimana dal 28 settembre al 4 ottobre "si registra una performance in miglioramento per i casi attualmente positivi per 100 mila abitanti (981 rispetto agli 879 della settimana precedente) e si evidenzia un aumento dei nuovi casi (34,5%) rispetto alla settimana precedente.

Sotto media nazionale i posti letto in area medica (6,8%) e in terapia intensiva (0%) occupati da pazienti Covid-19": è il risultato del monitoraggio settimanale sull'andamento della pandemia svolto dalla Fondazione Gimbe.

A partire da questo anno accademico (2022-2023) è stato rinnovato il Corso di Laurea triennale in Studi Umanistici, già da tempo attivato nel Dipartimento di Scienze Umane (DISU) dell’Università degli studi della Basilicata.

Post Gallery

Un pensiero gentile per Papa Francesco, dopo la sua morte

Papa Francesco, il ricordo di chi ha sperimentato la sua visione di mondo

Che fine ha fatto il concorso per la figura di Dirigente delle professioni sanitarie bandito nel 2023?

Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dell’Arma dei Carabinieri

Giornata nazionale della saluta della donna. Verri: “Oggi più che mai servono politiche concrete a sostegno delle donne”

Sabato 26 aprile i funerali di Papa Francesco. Indetti 5 giorni di lutto nazionale

Rumore al Sud: il nuovo album del gruppo “Officine Popolari Lucane”

25 aprile “Festa della Liberazione”: svelata la locandina. Il programma

Mons. Giuseppe Caiazzo ricorda Papa Francesco