Domenica, 23 Marzo 2025

"I sindacati uniti sono riusciti a portare a casa, dopo una lunga trattativa, un risultato importante: è stato prorogato lo stop ai licenziamenti per il tessile, la moda e il calzaturiero. Un po' di respiro per un indotto che in Basilicata arriva fino a 100 mila addetti". È quanto afferma il segretario generale Cgil Basilicata, Angelo Summa.

“Il rapporto della Banca d’Italia sull’economia lucana nell’anno della pandemia conferma quanto da noi in più occasioni ribadito: la Basilicata è dentro un declino economico preoccupante, a cui occorre porre rimedio con una visione e soprattutto programmazione. La nostra regione è ormai in mezzo al mare senza una rotta, pur avendo a disposizione risorse economiche come mai avute prima. Adesso non c’è più tempo da perdere. Il governo regionale si apra al confronto con tutte le forze sociali e imprenditoriali per definire un Piano del Lavoro per costruire la Basilicata dei prossimi anni”. È quanto afferma il segretario generale Cgil Basilicata Angelo Summa.

Apre a Stigliano la Sede Regionale Basilicata del Centro Consumatori Italia, associazione presieduta e fondata da Rosario Trefiletti, volto noto della televisione e da sempre impegnato nella difesa dei diritti dei consumatori.

La Basilicata in zona bianca dal 21 giugno prossimo. Ad annunciarlo in una telefonata al presidente della Regione, Vito Bardi, del ministro della salute Roberto Speranza.

Dalla prossima settimana dunque si allentano le restrizioni da zona gialla ma, come ha ribadito lo stesso Bardi, continua ad essere necessario  “tenere alta l’attenzione” e quindi seguire tutte le regole anti contagio oltre a proseguire nella campagna vaccinale.

Per il ministro Speranza, che dovrebbe firmare l’ordinanza poco dopo il consulto con l’Istituto superiore di sanità, dichiara: “Da venerdì avremo il 99% del Paese in zona bianca, siamo in una fase diversa dell'epidemia di Covid-19” ed ha ricordato anche che: "c'è un percorso di ripartenza e di riaperture, ma dobbiamo mantenere un approccio di cautela e gradualità".

Va sottolineato che la regione ha fatto registrare nelle scorse settimane 35 e 39 casi settimanali e nonostante la risalita buone sono le possibilità che si passi da zona gialla a zona bianca.

Si ricorda che ad oggi in Basilicata sono più di 400 mila le somministrazioni totali di vaccino effettuate sull’intera popolazione.

Le altre regioni che da lunedì saranno bianche sono Calabria, Campania, Marche, Sicilia, Toscana e Provincia autonoma di Bolzano. Unica regione che dovrebbe restare in zona gialla è la Valle d’Aosta.

La proposta avanzata nei giorni scorsi dal presidente di Confindustria, Francesco Somma, sulla hydrogen valley appulo-lucana va nella direzione da tempo auspicata dalla Cisl di fare della Basilicata uno dei nove centri di alta tecnologia per l'ambiente e l'energia previsti dal PNRR, purché il ruolo della parte lucana del progetto non sia quello di semplice 'magazzino' energetico per attività di ricerca e sviluppo tecnologico svolte altrove".

Post Gallery

Il Pisticci supera il Nova Siri e si proietta all’ultimo atto del campionato

Terminati i controlli degli artificieri a Matera: non era una bomba

Allarme bomba a Matera, transennata via Montescaglioso

Mediterranean Open Championships 2025, prima tappa a Pisticci. Un Grande Successo!

Partecipazione per i due incontri inerenti il progetto LucAS

Anche quest’anno si rinnova “San Rocco dei ragazzi”

Incidente sulla Pisticci-San Basilio. Uomo trasportato in eliambulanza a Potenza

L’esordio di NOY con il suo primo Ep “Hybrido”

Qualcuno dia risposte allo stato di esasperazione che vivono i produttori agricoli