Giovedì, 21 Settembre 2023

Continua a riscuotere numerose adesioni anche in Basilicata la petizione promossa da Coldiretti e Fondazione Campagna Amica, Filiera Italia e World Farmers Markets Coalition per promuovere una legge che vieti produzione, uso e commercializzazione del cibo sintetico in Italia. A sostegno della raccolta firme numerosi sindaci lucani che oltre a firmare la petizione, hanno deciso di deliberare un   sostegno all'iniziativa anche con specifici provvedimenti di Giunta comunale. A sostegno dell'iniziativa anche il governatore lucano Vito Bardi, che ha sottoscritto a Potenza la petizione. “No ai cibi creati in laboratorio, no al cibo sintetico, sì al cibo vero, sì alla dieta mediterranea. Per questo motivo oggi ho firmato la petizione di Coldiretti – ha commentato Bardi - che punta a promuovere una legge che vieti produzione, uso e commercializzazione del cibo sintetico in Italia”. Soddisfazione è stata espressa dal presidente dell'organizzazione agricola lucana, Antonio Pessolani. “Ci riempie di orgoglio il fatto che tanti cittadini lucani abbiamo deciso di apporre la propria firma – spiega Pessolani, accompagnato in Regione dal consigliere regionale Piergiorgio Quarto – e ancora di più che a farlo sia stato il governatore lucano. Il sostegno delle istituzioni è un segnale importante.  La petizione potrà essere sottoscritta negli uffici Coldiretti, nei mercati contadini di Campagna Amica e in tutti gli eventi promossi a livello nazionale e locale” conclude Pessolani.

Con DGC n. 180/2022 il Comune di Pisticci aderisce alla petizione promossa da Coldiretti contro la produzione, l'uso e la commercializzazione del cibo sintetico in Italia.                        

Continua in Basilicata la petizione promossa da Coldiretti e Fondazione Campagna Amica, Filiera Italia e World Farmers Markets Coalition per promuovere una legge che vieti produzione, uso e commercializzazione del cibo sintetico in Italia.

Partecipa anche la Basilicata al primo salone della birra artigianale Made in Italy che si è aperto negli spazi del centro congressi di Palazzo Rospigliosi nella sede della Coldiretti a Roma, con il presidente della Coldiretti Ettore Prandini, il ministro delle Politiche agricole e della Sovranità alimentare e forestale Francesco Lollobrigida e il presidente del Consorzio di tutela e promozione della birra artigianale italiana Teo Musso.

Saranno oltre mille e duecento i pasti preparati e offerti dalla Coldiretti di Basilicata, domani sera, in occasione della giornata inaugurale del XXVII congresso eucaristico nazionale di Matera, organizzato dalla Cei e che vedrà anche la presenza di Papa Francesco, il 25 settembre.

Post Gallery

Lutto cittadino per i funerali del giovane deceduto in un incidente stradale

Pisticci piange un’altra giovane vittima della strada

21 settembre 1943, da Matera una grande lezione di democrazia sempre più attuale!

Mieli lucani premiati al concorso "Tre gocce d’Oro"

Nucleare e deposito: lucani contro le aspirazioni del ministro Pichetto

Arrestato dai Carabinieri perché malmena e maltratta la madre per danaro

Premiati i vincitori delle finali regionali dell'Oscar Green di Coldiretti

Tragico incidente in località San Leonardo. Perde la vita un minorenne

Lavoro: il comitato Regionale Fipav organizza corsi d’arbitro di pallavolo gratuiti