Mercoledì, 22 Gennaio 2025

Domani sarà un giorno storico anche per la Basilicata perché tutte assieme le 96 federazioni provinciali di Coldiretti in tutta Italia si riuniranno nelle rispettive assemblee per celebrare gli 80 anni di storia della Confederazione e ribadire sull’intero territorio nazionale l’“Orgoglio Coldiretti”, ricordare le grandi battaglie e i risultati ottenuti e tracciare il cammino per il futuro, a partire dalle priorità urgenti per il mondo agricolo e il nostro autentico “made in Italy”.

Le condizioni meteorologiche avverse degli ultimi mesi che hanno provocato una significativa diminuzione delle precipitazioni, anche in Basilicata stanno compromettendo la disponibilità idrica necessaria per l’irrigazione dei campi e per il sostentamento delle coltivazioni. Una situazione critica che sta già causando gravi danni al comparto agricolo, con particolare riguardo al settore cerealicolo, ortofrutticolo e vitivinicolo.

Anche la Basilicata con oltre cento tra agricoltori e allevatori è presente al presidio di due giorni al Brennero, organizzato dalla Coldiretti per tutelare il Made in Italy e difendere il lavoro delle migliaia di imprenditori agricoli lucani e italiani.

Il Consorzio di Bonifica Regionale Basilicata è stato e continuerà ad essere purtroppo un carrozzone politico la cui funzione prevalente continuerà ad essere quella predatoria e parassitaria nonché di sprechi. La musica e i suonatori sono sempre gli stessi di un tempo: il discusso Musacchio i cui trascorsi sono noti a tutti ù, anche alle aule giudiziarie. La solita Coldiretti con i soliti volti e con i soliti incarichi e con le solite contestazioni e le solite ipocrisie comprese quelle nazionali in accordo con il ministro Lollobrigida.

Post Gallery

A Pisticci un “piccolo grande derby”

La Guardia di Finanza arresta pakistano per spaccio di sostanze stupefacenti

Aliano 2027: la strategia che parla del valore del tempo, delle emozioni e delle relazioni

La SP Marconia-Bernalda riaperta al traffico

L’Associazione Volontari Maria di Nazareth compie 40 anni

“Meravigliosa Basilicata” approda a Marconia di Pisticci

FMI Basilicata: a Pisticci la premiazione motociclistica dei campioni regionali

I Vigili del Fuoco partecipano ai progetti del Servizio Civile Universale

Futsal Senise: vittoria convincente nello scontro diretto per non retrocedere contro il Real Castel Fontana