
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Interventi urgenti in favore del comparto agricolo ed ortofrutticolo del metapontino che “vanta una radicata presenza sul territorio e nel tessuto sociale come risorsa economica insostituibile”. A chiederlo la Coldiretti di Basilicata in un documento inviato al presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, e agli assessori regionali all'Agricoltura e ai Trasporti.
E' Franco Dell’Acqua il nuovo direttore delle federazioni provinciali Coldiretti di Taranto e di Brindisi.
Il popolare attore, comico e cabarettista barese Uccio De Santis special guest questa mattina al mercato di Campagna amica in via Vena a Matera.
“Riteniamo che il procedimento di individuazione delle aree potenzialmente idonee sia lacunoso e necessiti pertanto di una scelta ponderata che tenga presente i limiti e le cause di esclusione fissati dalle norme tecniche ISPRA che, nel caso della Basilicata, non sono state rispettate nell’individuazione dei siti potenzialmente idonei ad ospitare il deposito unico nazionale di rifiuti nucleari. Inoltre tenuto conte che circa l’80% dei rifiuti nucleari attualmente è presente nel nord Italia, non è stato valutato l’elevato rischio di un lungo trasporto di rifiuti pericolosi per raggiungere luoghi come la Basilicata”.
Occupa seicento metri quadrati distribuiti su due piani la nuova sede della Coldiretti Basilicata a Potenza. Una struttura tutta nuova, più ampia ed accogliente, inaugurata in via del Basento al civico 16, alla presenza del presidente regionale di Coldiretti Basilicata, Antonio Pessolani, del direttore regionale, Aldo Mattia, di quello provinciale di Potenza, Franco Carbone, del presidente provinciale di Matera, Gianfranco Romano, del vicesindaco di Potenza, Antonio Vigilante, dell'assessore regionale all'Agricoltura, Francesco Fanelli, e del presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.