Lunedì, 24 Marzo 2025

Anche in Basilicata, complice il clima pazzo di quest'anno che ha moltiplicato gli eventi estremi, fra siccità e nubifragi, risulta tagliata di oltre la meta' la produzione di miele con le fioriture estive bruciate dal caldo o distrutte dalla grandine e le api, allo stremo, costrette ad allungare i voli per trovare un po' di nutrimento.

Allo stato attuale in Basilicata i presupposti ci sono tutti per avere una buona vendemmia da un punto di vista quantitativo e qualitativo.

Un sostegno da parte della Regione Basilicata destinato agli imprenditori agricoli pari a 5 milioni euro a valere sul bilancio 2022 E' il risultato dell'incontro chiesto da Coldiretti Basilicata e avuto con il governatore lucano Vito Bardi, l'assessore regionale all'Agricoltura.

Il consiglio direttivo della federazione regionale della Coldiretti Basilicata, "al fine di un rafforzamento volto a perseguire le proprie strategie e progettualità", ha nominato Luca Celestino, vice direttore regionale della confederazione agricola lucana.

Per non mettere a rischio l’agricoltura e l’agroalimentare lucano, Coldiretti Basilicata ha deciso di proseguire la propria azione mobilitativa e dopo la manifestazione del 21 marzo scorso, ha dato il via ad una serie di iniziative con i dirigenti dell'organizzazione agricola e gli agricoltori.

Post Gallery

Il Pisticci supera il Nova Siri e si proietta all’ultimo atto del campionato

Terminati i controlli degli artificieri a Matera: non era una bomba

Allarme bomba a Matera, transennata via Montescaglioso

Mediterranean Open Championships 2025, prima tappa a Pisticci. Un Grande Successo!

Partecipazione per i due incontri inerenti il progetto LucAS

Anche quest’anno si rinnova “San Rocco dei ragazzi”

Incidente sulla Pisticci-San Basilio. Uomo trasportato in eliambulanza a Potenza

L’esordio di NOY con il suo primo Ep “Hybrido”

Qualcuno dia risposte allo stato di esasperazione che vivono i produttori agricoli