
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Ci sarà anche una stalla con all'interno degli animali vivi, a Potenza, lunedì a partire dalle 10 e 30 dinanzi alla sede della Regione Basilicata, in occasione della manifestazione organizzata dalla Coldiretti per chiedere "rimedi immediati e un rilancio degli strumenti europei e nazionali per far fronte alla grave crisi dovuta ai rincari e al conflitto in Ucraina".
“Biciclette illuminate” è il titolo dell'iniziativa promossa a Policoro dalla Coldiretti assieme all'associazione onlus Anffas che ha visto la consegna gratuita di 50 kit li luci posteriori ed anteriori da apporre alle biciclette.
“La Regione Basilicata deve prendere i finanziamenti delle compensazioni petrolifere e sostenere le imprese. In tempi di guerra servono interventi di guerra, altrimenti chi governa prenda coscienza di tornare al suo quotidiano lavoro e dia la possibilità ad altri di amministrare. E’ chiaro che sarebbe opportuno che tutti ci dessimo una svegliata, in quanto il tempo sta scadendo”.
“L'agricoltura lucana, già gravemente condizionata dall’aumento indiscriminato dei costi di produzione a danno dei bilanci delle imprese agricole le quali stanno assorbendo quasi in toto la spirale inflazionistica in atto, è in queste ore ulteriormente gravata dallo stallo dei trasporti che generano in tutto il comparto agricolo notevoli fibrillazioni, le quali potrebbe anche degenerare in situazioni non controllabili”.
“E' quanto mai urgente aprire un tavolo interdipartimentale per dare riscontro effettivo ai bisogni dell’intero settore agroalimentare della Basilicata”. E' la richiesta avanzata dalla Coldiretti Basilicata in una lettera inviata al governatore lucano, Vito Bardi, e a tutti gli assessori regionali per segnalare “la mobilitazione avviata dalla Coldiretti di Basilicata a seguito del profondo stato di disagio che caratterizza le aziende agricole e agroalimentari lucane, in particolare di quelle zootecniche da latte”.