Lunedì, 14 Luglio 2025

Sono 35 le unità lavorative assunte dall’Azienda Sanitaria Locale di Matera che entreranno in servizio il prossimo primo ottobre. Questa mattina nella sede ASM di Matera, i neo assunti hanno firmato i contratti alla presenza dell’Assessore alla Salute, politiche per la persona e PNRR, Cosimo Latronico, e del Commissario Straordinario, Maurizio Friolo. Dei nuovi assunti, 7 unità sono infermieri professionali che avevano iniziato a lavorare durante la pandemia Covid e sono stati stabilizzati, 14 unità sono Operatori Socio Sanitari rivenienti dalla graduatoria del concorso unico regionale, 6 unità sono assistenti amministrativi e 8 unità ricopriranno il ruolo di funzionari amministrativi.

L’assessore alla Salute ha partecipato a un evento organizzato dall’associazione Agata con l’Irccs Crob di Rionero: “Promuovere una prevenzione efficace e una diagnosi precoce è essenziale per migliorare la qualità delle cure e garantire un’assistenza sanitaria di eccellenza” ai pazienti lucani

Irccs Crob e associazione Agata insieme contro il cancro. Sono due gli eventi con al centro la prevenzione oncologica organizzati dall’Istituto di Ricovero e Cura Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata e dall’associazione di volontariato Agata.

Giovedì scorso è stato inaugurato il nuovo Centro Diurno Socio-Educativo per Disabili di Marconia, situato in via Genova. La nuova struttura, dotata di ampi spazi per attività formative e ludico-educative, mira a potenziare le abilità comunicative e sociali, a favorire il recupero delle capacità e a migliorare l'autonomia degli utenti. La gestione è affidata alla cooperativa Fratello Sole.

Con il Piano attuativo del DM 77 sulla sanità territoriale, previste ulteriori 250 assunzioni L'Assessore Latronico: “numeri rilevanti, segno tangibile di concretezza”

Post Gallery

A confronto per il futuro della pista Mattei

Fiati Festival Ferrandina 2025: dal 20 al 27 luglio “Ponti sonori” da Gabrieli a Bernstein

Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia: la Basilicata celebra tradizione, identità e comunità

A Pisticci apre Tenuta San Tommaso: il turismo valorizza le radici rurali creando occupazione e sviluppo per il territorio

Assegnata a Pisticci la prestigiosa Bandiera Verde

A Tinchi il secondo appuntamento con il “Luna Park Itinerante – Feste di Quartiere”

Il Comitato ospedale di Tinchi chiede aiuto al clero e alle parrocchie del territorio. Chiesto anche un consiglio comunale su ambulatorio chirurgico

Incendio a Metaponto: storie di solidarietà e coraggio nell’inferno di fumo e fiamme

“Flamenko” il tormentone estivo tutto Lucano!