Mercoledì, 31 Maggio 2023

Proprio una bella iniziativa quella che nei giorni scorsi, durante il periodo natalizio, si è consumata nella giovane parrocchia di San Gerardo Maiella a Marconia dove si è dato vita ad un “pranzo dell’amicizia”, ideato e fortemente volito dal Parroco don Franco Laviola, docente dell’Istituto “Giustino Fortunato” di Pisticci, Marconia e Metaponto.

Un incontro conviviale semplice, ma ricco di tantissime emozioni che hanno lasciato il segno. Un pranzo in parrocchia, condiviso dai parrocchiani del posto, che, in pratica, ha coinvolto tutte le famiglie, gli studenti dell’Istitito Scolastico “Giustino Fortunato”, i docenti, e tante persone sole e fragili, bisognose di affetto, compagnia e gioia di stare insieme. Insomma, uno squisito altruismo, misto a fede, gioia e senso di condivisione e perché no, anche senso di appartenenza a questo nostro amato territorio.

Da parte del Parroco don Franco, “un doveroso, infinito grazie a tutti i volontari che si sono prodigati, e agli allievi dell’Istituto Alberghiero, in particolare Tonia, Andrea, Luigi, Cristian, all’insostituibile e sempre presente Professor Francesco Rosafio, al Prof. Francesco Viggiani e soprattutto a tutti coloro che hanno contribuito generosamente, pur volendo rimanere anonimi, alla realizzazione di questo importante evento.

Personalmente - ha spiegato don Franco - ho il dovere di ringraziare innanzitutto chi mi ha coinvolto, regalandomi delle emozioni vere, indimenticabili e sane, che ti fanno vibrare il cuore. Ci vediamo il prossimo anno, con l’augurio di ritrovarci sempre più numerosi e sempre con il cuore in mano”.

Insomma, una straordinaria iniziativa, che va condivisa e soprattutto apprezzata e lodata, per tutto quello che ha voluto significare. L’anno scorso, ricordiamo, la Parrocchia di San Gerardo Maiella, fu oggetto della sottrazione nel presepe allestito in chiesa, della culla del bambinello. Un atto sacrilego ormai fatto dimenticare dalla bella iniziativa   del pranzo di amicizia di quest’anno.

Onore alla nuova Parrocchia, a tutti i parrocchiani e in particolare al suo attivissimo parroco don Franco!

Michele Selvaggi

Se è vero che le cose belle vanno vissute fino in fondo, la storia che negli ultimi anni ha accompagnato nascita e crescita della “primavera” della chiesa pisticcese, è qualcosa che gratifica un cammino di fede che tutti noi dovremmo augurare, possa proseguire e non fermarsi mai.

Ultimi Tweets

From IFTTT
L’azienda Ecosud finalista al premio Best Practices 2023 nella categoria “Green Tech” https://t.co/VvZqSsX1qY https://t.co/BqZp7rwOiR
From IFTTT
A Pisticci sopralluogo dei danni causati dal maltempo, del governatore Bardi. Foto-Video https://t.co/cs1RKFzb6B https://t.co/WbpHUfliN5
From IFTTT
Controlli Carabinieri: sanzioni per violazioni codice della strada e delle norme sui pubblici esercizi… https://t.co/pb0JWZhUIc
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Menzione d’onore per l’I.C. Padre Pio da Pietrelcina di Pisticci al concorso “Eplibriamoci”

Da domani la “Tredicina” di Sant’Antonio. Il programma degli eventi annessi nell’omonima parrocchia

Bomba d’acqua sulla Grancia, rinviata al 10 giugno l’apertura del parco

Ancora una volta la Tinchi-Bernalda chiusa al traffico

In stato confusionale aggredisce madre disabile. Provvidenziale l’intervento dei Carabinieri

Sgominato sodalizio criminale finalizzato al traffico internazionale di sostanze stupefacenti

Si avvicina “Emozioni a 4 Zampe”

All’IIS Morra consegnati 45 attestati di Ambasciatori del Parco della Murgia Materana

A Matera una mostra “Cruciale”