Mercoledì, 15 Gennaio 2025

Si informa la cittadinanza che, a causa di un’interruzione programmata dell’erogazione dell’energia elettrica da parte di Enel Distribuzione,

Si è svolto venerdì 31 maggio, nel giardino della Scuola dell’Infanzia “C. Collodi” di Marconia, l’evento conclusivo del progetto “RIFIUTI FRAZIONE SECCA”, promosso da EGRIB, l’Ente di Governo per i Rifiuti e le Risorse Idriche di Basilicata.

"Per l'aderenza al tema indicato, allo spirito della narrazione, per la libera inventiva e attenzione all'umano".

L'I.C. Flacco Marconia porta a casa un grandioso risultato nell'ambito dei “Campionati Internazionali di Giochi Matematici”, organizzati dal Centro PRISTEM dell'Università Bocconi di Milano e giunti quest'anno alla loro trentunesima edizione.

E’ stata una bella giornata di scuola all'insegna del cinema e delle corrette abitudini alimentari all'Istituto Comprensivo Orazio Flacco di Marconia in occasione della giornata promossa da “CineFrutta”

I saluti sono stati affidati alla professoressa Ines Nesi, dirigente scolastico che ha messo in risalto la vocazione agricola del territorio e quindi l’ampia disponibilità di frutta e ortaggi che devono avere il giusto spazio nelle abitudini alimentari.

A rispondere alle curiosità degli studenti l’attore Matteo Branciamore e il regista Giovanni Veronesi. Il momento delle domande e dell’approfondimento sul mondo del cinema ha visto infatti la partecipazione attiva e gioiosa degli studenti che hanno rivolto domande e condiviso curiosità con il noto attore e il famoso regista. Quest’ultimo ha raccontato di aver lavorato con l’attore e regista lucano Rocco Papaleo, al quale ha legato un gran bel ricordo umano e professionale. 

Veronesi ha poi sottolineato come vivere vicino ad una città come Matera sia bellissimo e stimolante dal punto di vista creativo.

Mimma Gallo, addetta commerciale ha portato il saluto dell’OP Asso Fruit e sottolineato l’impegno dell’organizzazione anche sul fronte delle sane abitudini alimentari.

Il momento della merenda ha avuto come protagonista il pomodorino da coltivazione idroponica coltivato dai soci Asso Fruit Italia.

L’ultimo appuntamento con Cinefrutta in Basilicata, si è svolto all' Ipssasr di Garaguso.

Si ricorda che per partecipare al concorso promosso da Cinefrutta, che prevede la realizzazione di cortometraggi che abbiano come tema le corrette abitudini alimentari, c’è tempo fino al 31 Marzo, quando si chiuderanno le iscrizioni. L'evento conclusivo, nell'ambito del Giffoni, si terrà a Maggio.

Pagina 1 di 5

Post Gallery

Albano su dimensionamento scolastico: "Lavoriamo insieme per adeguare linee guida ministeriali a esigenze nostri territori".

Sconfitta in Coppa Italia per la Nuova Futsal

Possibile effettuare il servizio civile digitale presso le Pro Loco Pisticci e Marconia

Salandra insieme al parroco don Fabio Vena salutano l’Arcivescovo Caiazzo

Marrese: Rimodulare piano di dimensionamento scolastico salvaguardando attuali dirigenze e ripristinando quelle soppresse

Greenswitch, Carella (Femca): «Bene nuovo piano industriale, ora sindacato, imprese e istituzioni collaborino per futuro Valbasento»

40 casi tra stalking, revenge porn e molestie in Basilicata nel 2024

Petracca (IV): “La corsa al merito non ci appartiene, ma va fatta chiarezza”

Trisaia, Il TAR Basilicata conferma il buon operato della Provincia di Matera: rigettato il ricorso proposto da Sogin